loader
10 dicembre 2018

Udine, Festival Suns Europe

10 dicembre 2018
Stefano Tomada

Udine, Festival Suns Europe

Il primo week end di dicembre si è svolto a Udine ed in alcune località limitrofe SUNS Europe, il più importante festival europeo dedicato alle arti in lingue regionali, dette anche minoritarie.

Come riportato sulla brochure del programma però nessuna di queste definizioni descrive realmente queste lingue, perché la diversità rappresenta una ricchezza e grazie all’arte si rivendica il diritto a promuoverla e valorizzarla.
SUNS Europe è semplicemente una festa, una grande festa di suoni, colori e creatività, ideata e organizzata da Radio Onde Furlane con il patrocinio di altri enti.

L’emittente radiofonica, che ha sede nel capoluogo del Friuli, trasmette musica e programmi culturali in lingua friulana fin dagli anni Ottanta e da sempre è l’anima della manifestazione.

Il nome SUNS deriva dalla parola friulana suns, che significa suoni. Nato come festival della canzone in lingue minoritarie, negli ultimi anni l’evento è andato evolvendosi ed è diventato una manifestazione che oltre alla musica abbraccia l’arte in tutte le sue accezioni: il teatro, il cinema e la letteratura.

La kermesse ha avuto il suo momento clou al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, quando sul palco si sono esibiti i finalisti del concorso musicale.
Come in tutti i festival anche qui ci sono stati dei vincitori.

Per la sezione musicale, il premio della giuria internazionale è andato al duo catalano JANSKY, mentre il premio del pubblico se l’è aggiudicato Martina Iori, proveniente dalla Val di Fassa e che canta in Ladino.

Il primo premio della sezione cinema invece è andato ad Amama (La Nonna), un lungometraggio del regista basco Asier Altuna.

La manifestazione è stata infine un’importante vetrina per la promozione del nostro territorio. Le delegazioni presenti infatti hanno avuto l’opportunità di apprezzare lo spirito di accoglienza dei friulani e vivere delle proprie e vere esperienze autentiche.
Vi aspettiamo il prossimo anno! Us spietin il prossim an!
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Stefano Tomada

Friulano di nascita, polacco d’adozione. Reporter di viaggio, alla continua ricerca di luoghi da scoprire e di nuove storie da raccontare. Dopo aver riempito taccuini in giro per il mondo è venuto il momento di regalare qualcosa alla mia terra. Sarò attivo nell’experience Slow con qualche intrusione in Outdoor.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Udine.