loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

SCUOLE IN TOUR FVG - DISCOVER FVG


Scuole in tour FVG - Discover FVG
Località Udine, Trieste, Aquileia, Fogliano Redipuglia, Gorizia, Monfalcone, Palmanova, Cividale del Friuli, Grado, Lignano Sabbiadoro, Marano Lagunare, Pordenone, Spilimbergo, Sappada
Descrizione: Esplora, Impara, Vivi il Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è la Regione perfetta per un viaggio scolastico in tutte le stagioni.
Terra di confine e, dunque, terra di passaggio e tutti questi popoli hanno lasciato il proprio segno.

Itinerari personalizzati per scoprire la storia e le tradizioni del nostro territorio. Le attività e le visite alternano contenuti storici a laboratori legati alla tradizione, visite a luoghi di valore naturalistico e momenti di svago, sotto la guida e il coordinamento dei nostri tutor e guide storiche.
Dal
Al
Struttura
Notti
Prezzo
01/11/2025
13/06/2026
Hotel o Villaggio sportivo
2
a partire da € 130
01/11/2025
13/06/2026
Hotel o Villaggio sportivo
3
a partire da € 185
01/11/2025
13/06/2026
Hotel o Villaggio sportivo
4
a partire da € 235
Programmi personalizzabili secondo i seguenti percorsi:

PERCORSI ARTISTICI
Il Friuli Venezia Giulia è un intreccio fittissimo di arte, a cominciare dalle magnifiche tracce lasciate dall’Impero romano a Aquileia, impreziosita anche dal più vasto ciclo musivo paleocristiano d’Occidente. Cividale fu capitale del primo ducato longobardo in Italia, mentre Trieste è un compendio incredibile di eleganti architetture asburgiche e di caffé storici, e poi Gorizia, “città giardino” che con fare signorile esprime tutto il suo fascino mitteleuropeo, Pordenone, la città dei portici e dei palazzi affrescati, Udine, con accoglienti piazze, calde osterie e gli inestimabili dipinti del Tiepolo.
 
PERCORSI LETTERALI
Figli nativi o adottivi del Friuli Venezia Giulia, una schiera di intellettuali, poeti e romanzieri che hanno tradotto in pensieri e parole l’anima dure e dolce  di questo territorio
 
PERCORSI STORICI
In base al percorso di studi si possono programmare visite ed attività nei siti che tutt’oggi testimoniano i seguenti periodi storici: insediamenti romani e celtici, Friuli medievale, il dominio della Serenissima, l’Impero austro-ungarico, i percorsi della Grande Guerra, la seconda Guerra Mondiale.
 
SENTIERI DI GUERRA
La storia fuori dai libri è fatta di grandi eventi, di fini strategie, a volte di coincidenze, ma è fatta anche di tanti piccoli pezzi di vita, di uomini e donne, non solo di eroi. Le storie di Guerra che si incontrando passeggiando tra le trincee, visitando i sacrari, i luoghi celebrativi, come quelli di sterminio, sono spesso storie di un quotidiano così diverso e così uguale a quello che viviamo oggi. Un percorso della memoria, dove spesso la memoria è da costruire, mentre a volte è soltanto da recuperare nei ricordi di racconti tramandati dai nonni, attraverso le generazioni. Si parte dalle visite dei luoghi simbolo più significativi del Primo Conflitto Mondiale: la linea dell’Isonzo, Redipuglia e il Museo della Grande Guerra, i percorsi tematici di Monfalcone, il Carso, la città di Trieste, Caporetto. Una full immersion che toccherà il cuore dei ragazzi e fisserà nella loro memoria il senso, o il non-senso, della Guerra.

SPECIALE GO!2025
Due città, un solo obiettivo: essere una Capitale europea della cultura transfrontaliera 2025
Benvenuti a Nova Gorica e Gorizia
Un progetto dedicato alle complessità della storia del XX secolo, indagata da prospettive differenti e da punti di vista che si discostano dalle narrazioni dominanti.
 
ANTEPRIMA PORDENONE 2027
La città protagonista della cultura italiana.
 Eventi, visite e laboratori per scoprire il patrimonio artistico e culturale del territorio in vista della candidatura a Capitale Italiana della Cultura.

Il nostro pacchetto DISCOVER FVG comprende:
  • Soggiorno in hotel o villaggio
  • Pensione completa
  • Visite guidate con guide turistiche e/o storiche
  • Ingressi a musei, monumenti
  • Laboratori didattici
  • Gadget
  • Assistenza e coordinamento in loco da parte dello staff TRAVEL ONE
  • Assicurazione medico sanitaria
  • Insegnanti gratuiti (1 ogni 15 alunni)
  • Riduzioni per insegnanti di sostegno 
  • Riduzioni per la partecipazione di alunni disabili e fratelli 
 
La quota non comprende:
  • Trasporti da/per l’Istituto di provenienza al Friuli Venezia Giulia e ritorno (preventivo su richiesta per bus , treni o aerei)
  • Trasporti per i tour 
  • tassa di soggiorno 
  • Supplementi per attività extra
  • Quanto non espressamente indicato ne “il progetto comprende”
 
 
PromoTurismoFVG attraverso il sito svolge attività informativa di tipo istituzionale, integrata con la componente della promo-commercializzazione a supporto dell’offerta turistica regionale. PromoTurismoFVG in questo contesto offre ai fornitori di pacchetti turistici la possibilità di pubblicare gratuitamente gli stessi.

PromoTurismoFVG non risponde:
- delle immagini caricate all’interno dei pacchetti;
- della correttezza e degli aggiornamenti delle informazioni relative ai servizi offerti;
- dell’inadempimento totale o parziale dei viaggi e dei soggiorni proposti.

Tutti i contenuti (incluse le immagini e i testi eventualmente coperte da copyright) inseriti all’interno del sito istituzionale sono esclusivamente attribuibili ai fornitori dei pacchetti turistici che sono contattabili direttamente tramite modulo di richiesta informazioni presente in scheda.