loader
10 aprile 2020

Pillole di storia: la chiesa di Sant’Antonio Abate a Forame

10 aprile 2020
Sergio Cuffolo

Pillole di storia: la chiesa di Sant’Antonio Abate a Forame

Forame è una piccola frazione del comune di Attimis in provincia di Udine, il nome deriva dal latino foramen con il significato di grotta, forse a ricordare le numerose cavità presenti nel territorio. Forame è a poca distanza dal capoluogo, lungo la valle del torrente Malina. Su di un poggio prospiciente si erge la chiesa dedicata a S. Antonio Abate, un santo molto noto e celebrato nel Medioevo in quanto patrono degli animali domestici. La chiesa, risalente al XIII secolo, fu ricostruita dopo il 1428; lo si comprende dagli affreschi che ci sono all’interno, dipinti verso la fine di tale secolo. Già qualche anno fa è stata eseguita una accurata opera di restauro che ha consentito di recuperare la loro originaria bellezza anche se purtroppo in maniera frammentaria.
Il ciclo, realizzato fra il 1480 e il 1489, offre una teoria di apostoli e santi, sei per parete. Su quella di sinistra sono parzialmente visibili tre figure di discepoli con cartiglio, sul muro di fondo compaiono, dopo un seguace di Gesù, San Bernardino da Siena (in saio con Signum Christi in mano), San Giovanni Battista e San Bartolomeo. Purtroppo un’ampia lacuna centrale non consente di individuare gli altri soggetti. In alto sempre a sinistra è visibile la scena dell'Adorazione dei Magi. che portano doni a Gesù nella capanna di Betlemme; sopra un vescovo con in mano una chiesa che si ipotizza possa essere proprio la pieve di Forame; non è noto invece il nome dell’artista o degli artisti che hanno realizzato l’opera, si presume sia la felice “mano” di un maestro anonimo di origine e impostazione tedesca.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Sergio Cuffolo

Amo stare all’aria aperta, socializzare e scoprire tutti gli aspetti culturali dei luoghi che visito, in particolare posti tranquilli e lontani dal turismo di massa. Pratico con piacere anche le altre attività legate al turismo sostenibile come ad esempio il trekking e la mountain bike.

You may be interested also in

All Points of Interest of Attimis