loader
25 settembre 2021
Lucia Braida

Non siamo Atlantide – Festival della Sostenibilità

Oggi splende il sole sul Foro e sui ciclisti che pedalano sulla Ciclovia Alpe Adria. Arrivo e vengo accolta da una fila di colorati stand dove Associazioni e Aziende mostrano le loro iniziative, i prodotti, tutto improntato alla sostenibilità; qui c’è inclusione, partecipazione, valorizzazione delle abilità. Con un occhio e un orecchio rivolti all’area palco, dove gli spettatori siedono su pannelli e pallet e dal palco “green”, coperto da una tenda fatta con sacchi del caffè, gli ospiti parlano di ambiente, acqua, progetti, guardo le mappe parlanti di Radio Magica, le creazioni dei ragazzi con disabilità, le farine e il miele… Compro le marmellate delle “Cuoche Pasticcione” che nel Centro Diurno “A Casa Mia”, Centro di creatività e attività e NON Casa di riposo, mantengono vivo il loro spirito. Prendo altri souvenir nell’Area Shop, poi visito Cocambo, la fabbrica di cioccolato adiacente al Festival. Tra aromi irresistibili seguo spiegazioni e dimostrazioni del ciclo produttivo, dalla fava di cacao al cioccolato che assaggio e acquisto in più versioni. La “nostra” cantante Elisa saluta in video questo evento dove bambini, ragazzi, adulti e “diversamente giovani” condividono l’impegno di rendere il mondo più vivibile, anche nelle piccole cose di ogni giorno. Tra laboratori di cucina, conferenze, giochi e workshop c’è un fitto scambio di esperienze e idee. Si guarda al futuro, al presente, ricordando le nostre radici. Oltre alle “Cuoche Pasticcione”, che ci ricordano di non abbandonare i nostri “vecchi”, fonte di conoscenza, le visite guidate ad Aquileia ci portano in epoche lontane dove instancabili mani hanno costruito il nostro passato e ci hanno impartito molte lezioni. Se vorremo ascoltarle, migliorarci rispettando natura, risorse e persone… “non saremo Atlantide”!

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Lucia Braida

Amo l’avventura e la natura, dal mare al cielo (adoro volare). Per tanti anni ho praticato la speleologia, esplorando il meraviglioso mondo delle grotte. Vi racconterò esperienze, sensazioni  ed emozioni che si possono vivere in luoghi conosciuti o meno noti del Friuli Venezia Giulia.
 

You may be interested also in

All Points of Interest of Aquileia