loader
23 febbraio 2021

Natura, cultura e buon cibo nella gemma del FVG: Illegio

23 febbraio 2021
Elisa Borghesan

Natura, cultura e buon cibo nella gemma del FVG: Illegio

Da persona nata e vissuta al mare le montagne mi hanno sempre generato un po’di claustrofobia, ma una volta arrivata a Illegio mi sono sentita così in alto e così lontano da tutto il resto del mondo da dimenticarmelo.
Illegio, frazione di Tolmezzo, un borgo di 360 abitanti immerso dal fascino e dalla calma, dove tutto scorre lentamente e l’aria frizzante di montagna ti fa sentire leggero e spensierato.
Prendi la Via dei Mulini, che costeggia il rio Touf, e scoprirai le originarie e caratteristiche macine del paese, una di esse (Mulin dal Flec) è ancora attiva. Lo scrosciare dell’acqua ti accompagnerà lungo tutte le vie del borgo fino ad arrivare alla “Botegute di Pierute” bottega del paese ed eccellente ristorante di piatti tipici friulani.
Una volta entrati si viene accolti da un piacevole calore e profumo di legno unito a quello di indescrivibili prelibatezze culinarie, i suoi interni sono interamente arredati di legno e pietra a vista, dalle sue finestre è possibile scorgere il campanile del paese e le montagne che lo circondano. Solo alla lettura del menu il palato fa i salti di gioia e l’indecisione prende il sopravvento, ma una cosa è certa: qualunque scelta farai ne rimarrai estasiato.
Allora, hai già fatto il pieno per venire a scoprire questa gemma delle montagne friulane?

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Elisa Borghesan

Impulsiva, dolce e determinata.
Amante del mare, dei tramonti e dei sorrisi.
Nella vita mi occupo di Digital Marketing e comunicazione.
Condividerò con voi i miei viaggi e le mie esperienze alla ricerca di emozioni e meraviglie.

You may be interested also in

All Points of Interest of Tolmezzo