loader
11 novembre 2020
Miriam Ferrarin

Il sentiero delle Vigne Alte

Quest'anno ho deciso di passare le ferie estive nel mio Friuli, con l’intenzione di rivedere dei luoghi che avevo visitato molti anni fa. In cima alla mia lista di cose da fare c'era di ritornare a fare una passeggiata tra i vigneti del Collio.
Il sentiero
Poco lontano da Cormons, parte un cammino di appena tre km (solo andata) che quest’estate ho attraversato per la prima volta, ovvero il sentiero delle Vigne Alte. È un percorso sterrato che si può fare a piedi, a cavallo o in mountain bike e la mancanza di difficoltà tecniche o fisiche lo rende un sentiero adatto a tutti e percorribile in tutte le stagioni.
Il suo punto di partenza è l’ingresso del castello di Spessa.
Una volta lasciato il castello, la prima parte del percorso è in leggera salita per poi inerpicarsi, in maniera più accentuata, su per le distese di vigneti fino ad arrivare ad uno dei punti panoramici più belli nel cuore del Collio, detto “Gran Cru”. Lungo il sentiero ci sono diverse varianti che conducono ad interessanti destinazioni come la piana del Preval oppure i vigneti di Pradis e la chiesetta in località la Subida. Io ho proseguito verso quest’ultima destinazione, che rappresenta generalmente il fine tappa di questo piccolo sentiero. Dal “Gran Cru” i miei passi hanno attraversato un bosco dove, ogni tanto, si apre a delle bellissime vedute sui vigneti. Da qui, una ripida discesa porta fino ad un country resort in località la Subida, immerso nel verde tra le vigne e il bosco. In origine, questo luogo era un’osteria contadina che negli anni 80 venne riqualificata e poi valorizzata. Per il rientro potete scegliere se ritornare al castello attraverso la stessa strada dell'andata oppure se proseguire verso Russiz Inferiore su di una strada asfaltata in piano per circa 3 km.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Miriam Ferrarin

Anche se sono una “giramondo”, sono friulanissima e a questo ci tengo in modo particolare. Nella mia vita ho avuto la fortuna di viaggiare molto (tra cui un anno da sola nel Sud Est Asiatico). Le mie passioni principali sono la fotografia, la montagna e tutte le attivita all’aria aperta. Ho inziato a raccontare il mio “giramondo” attraverso il mio blog con un occhio particolare al mio amato Friuli.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Cormons.