loader
2 agosto 2020

Dove mangiare il prosciutto a San Daniele del Friuli

2 agosto 2020
Sara Pugnale

Dove mangiare il prosciutto a San Daniele del Friuli

La mia personalissima classifica dei locali dove mangiare il re di San Daniele: il prosciutto.
Quali sono i posti migliori per mangiarlo nella capitale del prosciutto?
Ecco la mia TOP 3:
1) L’Osteria di Tisiot 
La famiglia Tisiot ti fa sentire sempre a casa. Il locale si trova sulla statale, di fronte all’ospedale. All’interno si intravede il classico fogolâr friulano, ma ha anche un dehor esterno dove ci si può sedere durante la bella stagione. Se volete mangiare qualcosa di diverso dal prosciutto…beh non è questo il posto! Fatevi deliziare dal piatto abbondante del succulento salume accompagnato da formaggi, sottoli, crostini caldi al lardo con la crema di aceto balsamico e terminate con uno dei loro deliziosi dessert accompagnato da un’appagante tazzina di caffè Illy.

2) La Casa del Prosciutto “Alberti 1906”
Mi piace chiamare questo locale “il regno del Prosciutto”. Definirlo solamente “casa” non gli rende giustizia, perché qui il prosciutto è proprio il re indiscusso. Non c’è posto migliore a San Daniele per scoprire questo salume. Chiedete allo staff di accompagnarvi nel tour del prosciuttificio. Con innata gentilezza, vi verrà spiegato il metodo di lavorazione artigianale al 100%, che da generazioni viene tramandato dagli Alberti. Si conclude la visita con una degustazione di tutte le varie parti della coscia, dal fiocco allo stinco. Un piacere per il palato e per tutti i sensi. Attenzione, però: aprono solo il weekend, durante la settimana il prosciutto lo producono!  

3) Al Dolcenero
Questo locale è il mio preferito se si vuole mangiare anche qualcos’altro oltre al prosciutto. Come antipasto si può scegliere l’ottima selezione del prosciuttificio Camarin, con diversi mesi di stagionatura. Per proseguire ce n’è per tutti i gusti: focacce farcite, tagliolini al San Daniele, del delizioso frico, ma anche la carne è ottima. Io personalmente trovo la loro tagliata con le verdure saltate una bontà (anche abbastanza fit).
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Sara Pugnale

Mangjâ e murî è il mio detto friulano preferito. 
Fermamente convinta che la vita sia troppo breve per mangiare e bere male. 
Amante delle osterie e dei taglietti (quelli buoni), magari alternati a dell'attività sportiva da fare all'aperto (per sentirsi meno in colpa).
Il FVG rappresenta il connubio perfetto di tutto questo.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di San Daniele del Friuli.