loader
29 agosto 2020
Debora Scapolan

Cordovado: borgo medioevale gioiello tra Tagliamento e Livenza

Ricco di storia e monumenti, il vero protagonista del borgo è il nucleo ben conservato del Castello che ha fatto guadagnare all’antica Curtis de Vado un posto tra i borghi più belli d’Italia. Al complesso di edifici costruiti tra il XIII e il XIV secolo si accede attraversando il ponte sul fossato, sormontato da una particolare torre con l’orologio.
Sempre nell’area di Borgo Castello, oltre alla Chiesa di San Girolamo addossata alla porta settentrionale, gli edifici più interessanti sono palazzo Ridolfi, palazzo Bozza-Marrubini, palazzo Agricola e palazzo Freschi Piccolomini, antiche abitazioni signorili. L’antica Pieve di Sant’Andrea, rimaneggiata più volte nel corso dei secoli, è l’attuale Duomo.
In quello che viene definito Borgo Nuovo, sorto in epoca rinascimentale a settentrione del Castello, spiccano Palazzo Beccaris Nonis e Palazzo Cecchini. Più a Nord troviamo un vero gioiello di arte barocca, il Santuario della Madonna delle Grazie, risalente ai primi anni del Seicento e ricco di ornamenti in stucco, bassorilievi, statue, affreschi e quadri.
Da visitare anche l’antico convento francescano di Santa Maria di Campagna e l’Oratorio di Santa Caterina.
Cordovado, però, non è solo arte e cultura, infatti numerosi spazi verdi incorniciano il centro storico. Qui troviamo grandi alberi secolari, laghetti e fontanelle che offrono suggestivi scenari e una quiete che ha ispirato scrittori come Ippolito Nievo, a cui è dedicato il Parco Letterario. Il periodo migliore per una visita è sicuramente il primo weekend di settembre, periodo durante il quale il borgo torna indietro nel tempo con la rievocazione storica e il Palio dei Rioni.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Debora Scapolan

Sono una dottoressa ambientale. La passione per i viaggi si e' unita a quelle per i video e la fotografia, per raccontare al meglio le mie esperienze di turismo slow e culturale.

You may be interested also in

All Points of Interest of Cordovado