loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Giornate Europee del Patrimonio al Castello di Miramare

Descrizione

Il tema delle Giornate europee del patrimonio 2025, “Architetture: l’arte di costruire”, un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda.

L’arte di costruire” invita a riscoprire la varietà di stili, materiali e saperi che hanno modellato l’ambiente costruito europeo, dalla preistoria fino a oggi. Valorizza il patrimonio immateriale legato alle conoscenze e alle tecniche tradizionali, promuovendone la conservazione. Allo stesso tempo, guarda al presente: alle soluzioni innovative, alle nuove tecnologie sperimentate per rispondere alle istanze del contemporaneo, come quelle legate alla sostenibilità e all’accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva.

Le iniziative a Miramare
Sabato 27 settembre – Architetture del gusto: l’arte di cucinare alla corte di Massimiliano + apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1€.

Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare apre le sue porte ai visitatori dalle ore 19:00 alle 22:00 (l’ultimo ingresso alle ore 21:30) e propone una visita guidata d’eccezione alle Cucine storiche offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire gli spazi e le atmosfere che animavano la vita quotidiana alla corte di Massimiliano d’Asburgo.

La visita guidata prevede due turni:
ore 19.00 (durata 30 minuti)
ore 19.45 (durata 30 minuti)
L’accesso alle cucine è incluso nel biglietto speciale al costo simbolico di 1 euro, valido con l’acquisto del biglietto d’ingresso al Museo.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a: eventi.miramare@cultura.gov.it.. La partecipazione sarà confermata tramite mail da parte dell’Ufficio Eventi.

Organizzato da:

Castello di Miramare, Ministero della Cultura 

Interesse locale
Sabato 27 settembre 2025
Trieste
Castello di Miramare 
https://miramare.cultura.gov.it/events/gep-giornate-europee-del-patrimonio-4/
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

23

SET

Muggia

Incontro pubblico "Cosa c'entra Angelo Vivante con Muggia?"


23

SET

Trieste

Storia centenaria del calcio triestino e giuliano dalla serie A ai dilettanti: prima parte 1900 – 1970


23

SET

Trieste

Libreria Minerva - settembre


24

SET

Trieste

Dal campo alla tavola