Zohra
Nicole Coceancig – voce, chitarra
Leo Virgili – chitarra
Mirco Tondon – contrabbasso
Pietro Sponton – percussioni
Alvise Nodale – bouzouki, tastiera
Nicole Coceancig, cantautrice friulana, è ad oggi una delle voci emergenti più ispirate e libere in Italia. A confermarlo la recente assegnazione del XXVII Premio Ciampi e la consacrazione al festival europeo della canzone in lingua minoritaria SUNS Europe (primo premio del pubblico e seconda classificata per la giuria internazionale).
Al Teatro Pasolini presenta l’ultimo album “Zohra”, prodotto da NOTA, in cui racconta la storia di una ragazza quattordicenne che fugge dal Pakistan per inseguire il sogno del riscatto, della libertà e dell’emancipazione.
Un concept album che racconta il viaggio attraverso la rotta balcanica – “The game” per coloro che lo compiono – che porterà Zohra ad attraversare i “confini”, gli ostacoli, le violenze, dal Pakistan al Friuli.
Una storia di coraggio che cerca di dare voce a tutte quelle donne che in questo momento, come Zohra, vorrebbero partire ma non possono farlo. Un intreccio di avvenimenti, luoghi e situazioni diverse che vogliono abbattere barriere, confini fisici, mentali, politici e umani, attraverso la storia e la forza di una ragazza: leggi e politiche che ostacolano il naturale migrare dell’essere umano risultando perdenti, alla prova dei fatti, di fronte all’audacia di una giovane donna.
La voce di Nicole, l’uso di un friulano poetico e intenso, con il supporto musicale dei suoi valenti compagni di viaggio, rendono il concerto un incontro di forte coinvolgimento emotivo, per gli artisti ed il pubblico, fuori da ogni retorica.
Prezzo intero 15 euro/ ridotto 12 euro/ studenti 8 euro
Biglietti su Vivaticket
PHOTO CREDIT: sito Teatro Pasolini
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.