La mostra "Vincent. Un uomo e una valigia" è basata sulla graphic di Vorticerosa: un tributo al cinema muto e alle sue indimenticate icone: da "L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat" dei fratelli Lumière, passando per attori entrati nella storia del cinema come Buster Keaton, Stanlio e Ollio, Charlie Chaplin per giungere a "Viaggio sulla Luna" di Georges Méliès e molto altro. Vincent è il protagonista dell’esposizione, ispirato alla figura di Buster Keaton: lo vediamo prendere un treno per una destinazione ignota. In realtà è questo un percorso interiore verso la ricerca di sé stessi. Insieme a lui, personaggi principali della mostra saranno anche i visitatori che parteciperanno a un’avventura vera e surreale dove, attraverso diversi "medium", la stessa storia rivive secondo modalità diverse.
Oltre all’esposizione di tavole originali del fumetto, studi, disegni del cartone animato e della realtà virtuale, sono messe in mostra le installazioni "Valigia narrante", le valigie "Mondo Nuovo" e il corto animato "Vincent", realizzati da Cosmorama Gallery. Solo per l’inaugurazione sarà presente l’installazione "Vincent VR".
Progetto di Cosmorama Gallery a cura di Marco Travali, in collaborazione con: Vorticerosa (l’autrice del fumetto), Simona Duci (animatrice), Alberto Fumagalli (attore), Nicola Gualandris (studio del suono), Bapufilm di Paolo Aralla, con la collaborazione di Federico Spadafora, Federico Assolari e Paolo Stroppa.
Inaugurazione venerdì 3 ottobre alle ore 18.00
La mostra sarà visitabile negli spazi espositivi di Villa Galvani al Palazzo del Fumetto:
giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 20.00
sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
NOV
NOV
NOV
NOV