loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Treno storico tra Abbazie, vigneti e colline

Descrizione

Treno a trazione elettrica
I viaggiatori, partendo da Trieste, raggiungeranno Cormons e Rosazzo. Una giornata all’insegna del folklore, della cultura e della migliore tradizione enogastronomica con la Festa dell’Uva di Cormons e la visita alla millenaria Abbazia di Rosazzo, sito di interesse storico tra i più suggestivi della regione.

Informazioni
Infopoint Cormons

Piazza XXIV Maggio,15
34071 Cormons (GO)
Cell.  +39 335 7697061
info.cormons@promoturismo.fvg.it

Descrizione generale:
Dalla stazione di Trieste, il treno storico condurrà i viaggiatori a Cormons, in occasione della tradizionale Festa dell’Uva, una celebrazione della vendemmia tra musica, colori e prodotti tipici del territorio.
Il viaggio proseguirà verso la suggestiva Abbazia di Rosazzo, uno dei luoghi storici più affascinanti della regione, immerso tra vigneti e colline, custode di arte, spiritualità e panorami mozzafiato.

Programma di dettaglio e attività
MATTINA: A Cormons, la Festa dell’Uva offrirà ai passeggeri dalla buona cucina, agli appuntamenti con musica, talk, incontri e molto altro ancora. Sono allestite lungo le vie del centro diverse “Isole della festa” dove il vino e la gastronomia diventano i protagonisti: degustazioni accompagnate da eccellenze locali, sapori per tutti i gusti che spaziano dal Collio al mare. Di seguito alcuni spunti:
11:00 – 20:00. Ingresso gratuito Laboratori
11:00 – Laboratorio le bucce d’uva diventano pigmento naturale per un workshop speciale con Rebecca Tomasi e il suo Fatte a DOC; SEDE: HUB VINTAGE: Museo Civico del Territorio – Palazzo Locatelli – Piazza XXIV Maggio 22 (Cormons)
11:00 – 12:30-Laboratorio della smielatura A cura di Anna Brandolin con il Consorzio Apicoltori di Gorizia
Come si ottiene il miele? Lo scopriranno i più piccoli partecipando alla smielatura e ascoltando una storia affascinante dedicata al mondo delle api. Iscrizioni via email o WhatsApp: festadelluvacormons@gmail.com | +39 328 266 5704

Dettagli sul pranzo: Pranzo libero presso la festa nelle aree adibite in Piazza Libertà; Piazza XXVI Maggio; Piazzale Sfiligoi; Aperitivo e DJ set : dalle ore 10:00 alle 12:00 e in Via Udine  e  Via Cumano


POMERIGGIO:
15.00-17.00 Abbazia di Rosazzo, complesso di storia millenaria di cui sarà possibile apprezzare e conoscere la storia e approfondire le attività della Fondazione con una visita guidata dedicata ai passeggeri del treno storico. Il percorso di visita all’abbazia toccherà la Chiesa, il Chiostro, la sala del Capitolo e i due Giardini Belvedere
INFORMAZIONI DI SERVIZIO AI PASSEGGERI:
All’arrivo alla stazione di Cormons i passeggeri raggiugeranno il centro in maniera autonoma.
14.30 transfer da Cormons-via Roma direzione Cividale a Abbazia di Rosazzo
17.00 ripartenza dall’Abbazia di Rosazzo verso la stazione di Cormons
Si consiglia ai passeggeri di usufruire dei servizi igienici a Cormons, in quanto non sono presenti all’Abbazia di Rosazzo.

Orari del treno
Andata:
Trieste centrale 10:05
Monfalcone 10:30
Gorizia Centrale 10:50
Cormons 11:05


Ritorno
Cormons 18:30
Gorizia Centrale 18:42
Monfalcone 19:07
Trieste Centrale 19:35

Andata e ritorno in treno storico
Adulti 10€;
Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€;
Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere


Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.
*la trazione e la composizione dei treni può essere modificata per esigenze tecniche senza che questo dia diritto a rimborsi


BIGLIETTO IN VENDITA

Organizzato da:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Società FS Treni Turistici Italiani

Enogastronomia, Interesse locale
domenica 21 settembre 2025
Cormons, Manzano
vari luoghi
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito