Toccando il vuoto
di David Greig
Traduzione Monica Capuani
Regia di Silvio Peroni
Con: Lodo Guenzi, Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta
Produzione di Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, Argot Produzioni e Accademia perduta / Romagna Teatri Centro di Produzione Teatrale
Tratto da una storia vera, Toccando il vuoto racconta la scalata che gli alpinisti Joe Simpson e Simon Yate intrapresero nel 1985 sulle Ande Peruviane; dove rimasero vittime di un incidente durante la fase di discesa.
La storia è ambientata tra passato e presente: passione, sensi di colpa, amicizia e resilienza si fondono costantemente in una dilatazione spazio-temporale, ponendo il pubblico in un interrogativo costante: “cosa avremmo fatto al posto di Simon?”. Rappresentato per la prima volta in Italia, il testo del drammaturgo scozzese che venne accolto in maniera molto positiva dalla critica estera, pone alla base dell’opera il tema delle scelte, etiche e non, che circondano gli eventi.
Biglietti acquistabili al Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons i sabati dalle 16 alle 19 o in teatro prima dello spettacolo:
intero € 15,00, ridotto € 12,00.
Info:
Tel. Ortoteatro 320 0530007 (anche WhatsApp)
Email: organizzazione.ortoteatro@gmail.com
ORTOTEATRO Società Cooperativa
c/o Centro Culturale Aldo Moro via Traversagna 4 – 33084 Cordenons (Pn)
Tel.: 0434 932725
e Comune di Prata di Pordenone
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
OTT
OTT
OTT
OTT