loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Terre Tagliamento Festival - In bici tra paesaggio e arte contemporanea.

Descrizione

Escursione in bicicletta lungo un itinerario dedicato alle opere di arte contemporanea site specific del progetto artistico Tèste | Testé, in collaborazione con Palazzo Monti di Brescia ed Eupolis Studio Associato. 

Il percorso attraverserà i Comuni di Sesto al Reghena e Cordovado, toccando i Prati Burovich, la Chiesetta di San Pietro a Versiola, il mulino di Stalis e la borgata storica di Ramuscello e i Prati della Madonna.


Per informazioni: Infopoint Sesto al Reghena 0434 699701infopoint.sesto@gmail.com
 

Organizzato da:

Distretto del Commercio Terre Tagliamento

Per informazioni: 
Infopoint Sesto al Reghena
Tel.  0434 699701 
infopoint.sesto@gmail.com

Manifestazioni sportive
domenica 28 settembre 2025
Sesto al Reghena
15:00
Ritrovo Piazza Castello
Sesto al Reghena PN
https://terretagliamento.it/
Gratuito
Tutti

PHOTO CREDIT: Distretto Terre Tagliamento

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

25

SET

Sesto al Reghena

Terre Tagliamento Festival - Grandi Numeri con Lorenzo Maragoni


26

SET

San Giorgio della Richinvelda

Terre Tagliamento Festival - Tic Toc: l'orologio ritrovato


26

SET

Morsano al Tagliamento

Terre Tagliamento Festival - Dieci Minuti, Monologo di Flavio D'Andrea


27

SET

Vivaro

Dalla Pannocchia alla Polenta 2025