Nel 1949 Dino Buzzati, inviato del Corriere della Sera, raccontava il Giro d’Italia come fosse un poema epico: Bartali ed Coppi trasformati in Ettore e Achille, lo sport che diventava metafora della vita.
Con Flavio D’Andrea, il pubblico rivivrà quelle pagine straordinarie in un percorso itinerante tra le biblioteche di San Martino al Tagliamento, Valvasone Arzene e Zoppola. Tre tappe, tre letture dal libro, ciascuna di circa 20 minuti.
Ad arricchire l’ultima tappa ci sarà l’accompagnamento musicale dal vivo di Nicola Milan dell’Associazione L’Arte della Musica, per un finale che intreccia parola e suono, memoria e emozione.
Un “Giro” che diventa un viaggio nell’epica dello sport e nella forza senza tempo della narrazione.
__
Ogni tappa è fruibile singolarmente, oppure il pubblico può decidere di seguire tutto il percorso. Il trasferimento sarà gestito autonomamente dai partecipanti.
Partenza: Biblioteca Comunale di S. Martino
Arrivo: Biblioteca di Valvasone
PHOTO CREDIT: Distretto Terre Tagliamento
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
SET
SET
SET
SET