loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Teatro La Contrada - Il Viaggio di Nicola Calipari

Descrizione

di e con Fabrizio Coniglio
e con Alessia Giuliani
produzione esecutiva Cranpi

Un racconto a due voci, un confronto di verità contrapposte. Questo spettacolo ripercorre gli eventi del 4 marzo 2005 in Iraq, un giorno che ha segnato l'Italia e sollevato dubbi e interrogativi irrisolti. Attraverso le parole di Giuliana Sgrena e le testimonianze del mitragliere americano Mario Lozano, esamineremo la liberazione di Sgrena, la tragica morte di Nicola Calipari e le versioni contrastanti fornite dall'esercito americano e dalla delegazione italiana. Un viaggio alla ricerca di una verità che si fa sempre più sfuggente,

Spettacoli: 
24 ottobre ore 20.30
25 ottobre ore 18.00

Biglietti acquistabili online su Vivaticket o presso la Biglietteria del Teatro dei Fabbri (Via dei Fabbri, 2/A)
Informazioni:040 390613 / contrada@contrada.it

Organizzato da:

La Contrada 

Spettacoli teatrali
venerdì 24 ottobre 2025 - sabato 25 ottobre 2025
Trieste
Teatro dei Fabbri
Via dei Fabbri, 2/a
https://www.contrada.it/spettacoli/il-viaggio-di-nicola-calipari
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

22

OTT

Trieste

Da Miramare al Cosmo - Il canto dell’Universo


22

OTT

Trieste

Visite Guidate alla Sottostazione Elettrica e Centrale Idrodinamica


22

OTT

Trieste

Visita gratuita ai depositi dell’archivio fotografico di Palazzo Gopcevich


22

OTT

Trieste

Cromatismi: Duo Triendl-Berg