loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Storie(s) - Incontri SOMSI 2025

Descrizione

Eventi dedicati alla narrazione per comprendere il presente attraverso storie che esplorano il passato, le aspirazioni e le prospettive future, radicate nell'esperienza umana e nella realtà storica. L'obiettivo è riscoprire il piacere dell'ascolto e il contatto personale, favorendo riflessioni e rielaborazioni tra narratori e ascoltatori.

A cura della Società Operaia di Mutuo Soccorso

Programma:

 

sabato 11 ottobre - ore 11:00 - Curtîl di Firmine
L’Arte della Resistenza
Mostra dell’artista palestinese Naji al-Ali
 

domenica 12 ottobre - ore 18:00 - Sala della Società Operaia
La breve utopia (Mariupol Dram Teatr)
Reading con lo scrittore e attivista Michele Guerra.
 

mercoledì 15 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Jugoslavia, terra mia
La parabola della ex-Jugoslavia nel racconto di Goran Vojnović.
 

venerdì 17 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Nuove storie. Fare narrazione nel mondo dei new media
Con la giornalista e scrittrice Francesca Berardi e il podcaster cividalese Beppe Parisi.
 

sabato 18 ottobre - ore 18:00 - Sala della Società Operaia
No more trouble. Cosa rimane della tempesta
Film del giovane regista udinese Tommaso Romanelli
 

domenica 19 ottobre - ore 18:00 - Museo Archeologico Nazionale
Forma Sonata
Excursus-concerto da Scarlatti a Beethoven e Schumann con il pianista Massimo Gon.  
 

martedì 21 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Le verità pericolose
Storia di un travolgente amore triestino all’epoca del fascismo narrato da Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella in dialogo con Mario Brandolin.
 

mercoledì 22 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Maravee
Sabrina Zannier racconta il festival itinerante sulle più recenti novità nel campo dell’arte contemporanea.
 

giovedì 23 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Franco Basaglia. La libertà è terapeutica
Presentazione del libro dello scrittore e giornalista Francesco Foti.
 

venerdì 24 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Contro. Dieci storie minime di sport
Lo scrittore e drammaturgo Paolo Patui racconterà, in dialogo con Mario Brandolin, il suo ultimo libro.
 

sabato 25 ottobre - ore 18:00 - Museo Archeologico Nazionale
L’autunno del sultano
La storia reinventata dell’architetto D’Aronco alle prese con una sorprendente inchiesta in quel di Istanbul, raccontata come un thriller dallo scrittore e italianista Flavio Santi, in dialogo con Mario Brandolin.
 

domenica 26 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Gigi Maieron

Il cantautore e scrittore carnico Gigi Maieron, presenterà alcune anticipazioni dei suoi prossimi lavori letterari e anche alcune delle sue nuove canzoni in corso di registrazione.
 

sabato 1° novembre - ore 18:00 - Sala della Società Operaia
Storie secretate
Un incontro di riflessione con Militanza Grafica sulla controstoria e sulla marginalità della provincia e delle aree periferiche con Beatrice Bertossi e il Movimento Studentesco per il Futuro.

Organizzato da:

Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione di Cividale del Friuli (SOMSI)

Musica, Convegni, Mostre, Festival, Storia
sabato 11 ottobre 2025 - sabato 1 novembre 2025
Cividale del Friuli
Sala della Società Operaia, Museo Archeologico Nazionale, Curtîl di Firmine
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito