loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Storie(s) - Incontri SOMSI 2025

Description

Eventi dedicati alla narrazione per comprendere il presente attraverso storie che esplorano il passato, le aspirazioni e le prospettive future, radicate nell'esperienza umana e nella realtà storica. L'obiettivo è riscoprire il piacere dell'ascolto e il contatto personale, favorendo riflessioni e rielaborazioni tra narratori e ascoltatori.

A cura della Società Operaia di Mutuo Soccorso

Programma:

 

sabato 11 ottobre - ore 11:00 - Curtîl di Firmine
L’Arte della Resistenza
Mostra dell’artista palestinese Naji al-Ali
 

domenica 12 ottobre - ore 18:00 - Sala della Società Operaia
La breve utopia (Mariupol Dram Teatr)
Reading con lo scrittore e attivista Michele Guerra.
 

mercoledì 15 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Jugoslavia, terra mia
La parabola della ex-Jugoslavia nel racconto di Goran Vojnović.
 

venerdì 17 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Nuove storie. Fare narrazione nel mondo dei new media
Con la giornalista e scrittrice Francesca Berardi e il podcaster cividalese Beppe Parisi.
 

sabato 18 ottobre - ore 18:00 - Sala della Società Operaia
No more trouble. Cosa rimane della tempesta
Film del giovane regista udinese Tommaso Romanelli
 

domenica 19 ottobre - ore 18:00 - Museo Archeologico Nazionale
Forma Sonata
Excursus-concerto da Scarlatti a Beethoven e Schumann con il pianista Massimo Gon.  
 

martedì 21 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Le verità pericolose
Storia di un travolgente amore triestino all’epoca del fascismo narrato da Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella in dialogo con Mario Brandolin.
 

mercoledì 22 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Maravee
Sabrina Zannier racconta il festival itinerante sulle più recenti novità nel campo dell’arte contemporanea.
 

giovedì 23 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Franco Basaglia. La libertà è terapeutica
Presentazione del libro dello scrittore e giornalista Francesco Foti.
 

venerdì 24 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Contro. Dieci storie minime di sport
Lo scrittore e drammaturgo Paolo Patui racconterà, in dialogo con Mario Brandolin, il suo ultimo libro.
 

sabato 25 ottobre - ore 18:00 - Museo Archeologico Nazionale
L’autunno del sultano
La storia reinventata dell’architetto D’Aronco alle prese con una sorprendente inchiesta in quel di Istanbul, raccontata come un thriller dallo scrittore e italianista Flavio Santi, in dialogo con Mario Brandolin.
 

domenica 26 ottobre - ore 20:30 - Sala della Società Operaia
Gigi Maieron

Il cantautore e scrittore carnico Gigi Maieron, presenterà alcune anticipazioni dei suoi prossimi lavori letterari e anche alcune delle sue nuove canzoni in corso di registrazione.
 

sabato 1° novembre - ore 18:00 - Sala della Società Operaia
Storie secretate
Un incontro di riflessione con Militanza Grafica sulla controstoria e sulla marginalità della provincia e delle aree periferiche con Beatrice Bertossi e il Movimento Studentesco per il Futuro.

Organized by:

Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione di Cividale del Friuli (SOMSI)

Musica, Convegni, Mostre, Festival, Storia
sabato 11 ottobre 2025 - sabato 1 novembre 2025
Cividale del Friuli
Sala della Società Operaia, Museo Archeologico Nazionale, Curtîl di Firmine
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas