Pandemonium Teatro (Lombardia) presenta
Peli. Storia dell’orso che non lo era
Regia e drammaturgia Walter Maconi
Con Olga Mantegazza e Gregorio Maconi
PELI è la storia di un Orso che in primavera, svegliandosi dal letargo, non si ritrova più nel suo mondo naturale: durante il suo sonno un gruppo di uomini ha costruito nel suo bosco una grande fabbrica! Inizia così la sua disavventura, costretto a lavorare come operaio per gli uomini, che vogliono convincerlo di essere solo “un povero babbeo con la barba da tagliare e il cappotto di pelliccia”.
Lo spettacolo parla ai più piccoli dell’incontro/scontro tra Uomo e Natura, una storia grottesca e onirica, passando dalla burla esilarante all’inno alla libertà, dalla parodia dell’ottusità umana alla celebrazione della Natura.
Biglietti:
Ingresso unico € 5. Ingresso famiglia: 4 ingressi € 16.
I biglietti si possono acquistare in teatro il giorno dello spettacolo,
o in prevendita sul circuito Vivaticket
o al Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons tutti i sabati dalle 16 alle 19
Al termine cioccolata calda per tutti!
Info: Ortoteatro
Tel-. 320 0530007 (anche WhatsApp)
organizzazione.ortoteatro@gmail.com
www.ortoteatro.it
PHOTO CREDIT: www.ortoteatro.it
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
NOV
NOV
NOV
NOV