Pandemonium Teatro (Lombardia) presenta
Peli. Storia dell’orso che non lo era
Regia e drammaturgia Walter Maconi
Con Olga Mantegazza e Gregorio Maconi
PELI è la storia di un Orso che in primavera, svegliandosi dal letargo, non si ritrova più nel suo mondo naturale: durante il suo sonno un gruppo di uomini ha costruito nel suo bosco una grande fabbrica! Inizia così la sua disavventura, costretto a lavorare come operaio per gli uomini, che vogliono convincerlo di essere solo “un povero babbeo con la barba da tagliare e il cappotto di pelliccia”.
Lo spettacolo parla ai più piccoli dell’incontro/scontro tra Uomo e Natura, una storia grottesca e onirica, passando dalla burla esilarante all’inno alla libertà, dalla parodia dell’ottusità umana alla celebrazione della Natura.
Biglietti:
Ingresso unico € 5. Ingresso famiglia: 4 ingressi € 16.
I biglietti si possono acquistare in teatro il giorno dello spettacolo,
o in prevendita sul circuito Vivaticket
o al Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons tutti i sabati dalle 16 alle 19
Al termine cioccolata calda per tutti!
Info: Ortoteatro
Tel-. 320 0530007 (anche WhatsApp)
organizzazione.ortoteatro@gmail.com
www.ortoteatro.it
PHOTO CREDIT: www.ortoteatro.it
PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.
PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.
NOV
NOV
NOV
NOV