loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Stagjons, haiku par furlan

Descrizione

Per la rassegna "Dialoghi in Biblioteca" presentazione del libro di poesie edito da Campanotto Stagjons, haiku par furlan  di Christian Romanini. Dialoga con l'autore il prof. Mario Turello.

L’Autore ha scelto di cantare lo scorrere di un tempo stagionale, ciclico, con le sue epifanie, i piccoli miracoli di cui le età del mondo si fanno portatrici: la meraviglia del poco che diventa grazia, come una tela di ragno, il profumo delle castagne, o i “gelsi a pugno”, nel rigore di un paesaggio invernale.

Christian Romanini è nato in Svizzera nel 1977 da genitori friulani temporaneamente emigrati a causa del sisma che colpì il Friuli il 6 maggio del 1976. La famiglia rientra quasi subito in Friuli, dove Christian cresce e tuttora vive con sua moglie e i loro due figli. Dopo il diploma di maturità scientifica, ha lavorato per diversi enti; attualmente è dipendente pubblico e giornalista pubblicista dal 2007. Ha maturato varie esperienze in ambito di volontariato culturale e collaborazioni con diverse testate giornalistiche e realtà editoriali (La Patrie dal Friûl, Il Friuli, Tiere Furlane, Radio Spazio, Glesie Furlane) con particolare attenzione per la tutela e la valorizzazione della lingua friulana. Porta avanti anche l’impegno civico, in qualità di amministratore locale. Ha all’attivo numerosi articoli e un libro in lingua friulana, nonché alcuni riconoscimenti. “Stagjons, haiku par furlan” è la sua prima raccolta poetica. La sua lingua madre è il friulano.


Informazioni:
Sezione Moderna
Tel. 0432 0432 1272589
E-mail: bcusm@comune.udine.it

Organizzato da:

Biblioteca Civica "V. Joppi"

Convegni
mercoledì 1 ottobre 2025
Udine
18:00
Biblioteca Civica "V. Joppi"
Sala "Tito Maniacco" di Palazzo Bartolini
piazza Marconi 8
https://www.sbhu.it/eventi/stagjons-haiku-par-furlan/
Adulti

PHOTO CREDIT: Sito web Bibliteca Civica "V. Joppi"

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

25

SET

Udine

Visita guidata con degustazione - Mimmo Jodice. L'Enigma della luce


25

SET

Udine

Let's Talk Little


25

SET

Udine

Armonie in città - Carmina Balcanica


25

SET

Codroipo

Cantiere Donna 2025. Arte, moda e poesia