loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Requiem di Mozart per soli, coro e orchestra

Descrizione

Un appuntamento nel segno della grande musica sacra con il Requiem KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, capolavoro assoluto della storia musicale.

Sotto la direzione di Davide Pitis, si esibiranno solisti, coro e orchestra in un evento che riunisce alcune tra le più prestigiose formazioni corali del territorio:

Coro Città di Trieste – direttore Stefano Lapel

Coro dell’Università degli Studi di Udine

Coro “Gilberto Pressacco” – direttore Fabio Alessi

Corale Zoltan Kodaly di Passons

Voci soliste: Martina Candido, Chiara Alloi, Tommaso Zanello, Kevin Baliviera e Riccardo Corona.

L’esecuzione sarà accompagnata dall’Orchestra dell’Università degli Studi di Udine.

Organizzato da:

con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Pasian di Prato
in collaborazione con USCI FVG, USCI Friuli – Udine e diversi enti musicali del territorio.

Musica
sabato 1 novembre 2025
Pasian di Prato
20:45
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo
piazza Matteotti
https://www.facebook.com/ComunediPasiandiPrato/?locale=it_IT
gratuito
Tutti

PHOTO CREDIT: Sito web Comune di Passons

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

30

OTT

Udine

Il giovedì dei piccoli in Ludoteca - ottobre


30

OTT

Udine

Dialoghi Open Lab 2025-2026


30

OTT

Pasian di Prato

Diari di viaggio


30

OTT

Udine

Io sono Sinfonica - Omaggio a Strauss e fantasie di Operetta