loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

“Profughi”

Descrizione

In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2025, la Biblioteca Statale Isontina propone la mostra “Profughi”.

L’esposizione conta 17 pannelli, realizzati dieci anni fa dalla Parrocchia dei santi Lorenzo e Domenica di Ronchi dei Legionari e ora riproposti in un nuovo formato. 
Si ripercorre la storia del campo profughi più noto della Prima Guerra Mondiale, quello di Wagna presso Leibnitz, in Stiria, che ospitò le popolazioni del Goriziano dal 1915 al 1919.

Inaugurazione sabato 27 settembre alle ore 17.00

La mostra sarà poi visitabile fino a sabato 11 ottobre, con il seguente orario:
da lunedì a venerdì 7.45-18.45
sabato 7.45-13.15

Ingresso libero


 

Organizzato da:

Biblioteca Statale Isontina, in collaborazione con il Centro Studi politici economici e sociali Sen. Antonio Rizzatti

Mostre
sabato 27 settembre 2025 - sabato 11 ottobre 2025
Gorizia
Biblioteca Statale Isontina, via Mameli 12

 
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito