Cristina NOACCO presenta il suo libro “Acque Vive. La Via dei fiumi in Friuli Venezia Giulia”
L’autrice docente di “Letteratura francese del Medioevo” all’Università di Tolosa, è di origine friulana e dal 2018 dedica il suo tempo libero all’esplorazione dei fiumi e dei torrenti del Friuli Venezia Giulia che hanno dato origine ad alcuni racconti di viaggio.
Dal 2021 è membro del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna) e nel 2023 ha ricevuto il premio Merit Furlan.
Le sue esplorazioni fluviali hanno dato origine ad alcuni racconti di viaggio: “I Segreti del Tagliamento. Ritorno alla sorgente” (Ediciclo, Portogruaro 2020); “La Via del Torre. Il fiume delle sorprese tra forre, anfratti, grotte e grave” (Ribis, Udine 2021); “Timavo Natisone Isonzo. Fiumi, uomini e confini” (Ribis, Udine 2024).
Il racconto di questa sera nasce dal desiderio di rendere omaggio alla ricchezza, alla bellezza e alla fragilità dei corsi d’acqua del Friuli Venezia Giulia attraverso le immagini di un video, musiche e letture e descrive un viaggio da Sappada a Trieste che si svolge lungo i corsi d’acqua, fili azzurri che si intrecciano alle comunità fluviali in un tessuto naturale, storico e culturale.
Protagonista del racconto è un narratore che compie una ricerca dell’essenza dei luoghi, raccogliendo storie, testimonianze e poesie dal Piave al Timavo, al Rosandra (gli zattieri del Piave, la diga del Vajont, le Lotte del Cormor,…) e la cui storia si rivela legata ai fiumi percorsi.
Frutto di un’esplorazione personale dell’autrice, questo racconto di viaggio è un invito a conoscere, rispettare e amare il patrimonio fluviale del Friuli Venezia Giulia.
Una splendida occasione per la nostra Regione, il suo territorio, la natura e gli uomini che la abitano. Una ricchezza da valorizzare a portata di mano.
Conduce la serata lo scrittore Roberto Maestri.
Circolo Fotografico Triestino
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
OTT
OTT
OTT