loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

PordenonePensa. Scienza 2025 - Siamo rifatti così

Descrizione

PordenonePensa Scienza fa parte del percorso Pordenone - Verso Capitale italiana della Cultura 2027.

Siamo rifatti così:  dalla medicina rigenerativa ai cyborg, le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpo.

Un viaggio affascinante nel mondo dei biomateriali e delle tecnologie più avanzate, dalla stampa 3D all’ingegneria tissutale. Scopriremo come la scienza oggi rigenera i tessuti malati e apre la strada a una medicina sempre più personalizzata. Dalle prime protesi ai dispositivi biomedicali del futuro, l’uomo diventa sempre più ibrido tra natura e tecnologia. Un racconto tra fisica, chimica e biologia, alla ricerca di un’esistenza più sana, lunga e vicina ai nostri sogni.
Ospite Devis Bellucci divulgatore scientifico e professore associato in Scienza e tecnologia dei materiali al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. 

Ingresso libero

Organizzato da:

Circolo Culturale Eureka
Via Brusafiera, 20, Pordenone
E-mail: info@circoloeureka.it

con il patrocinio del comune di Cordenons
con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e il patrocinio del Ministero della cultura

Convegni, Festival
venerdì 7 novembre 2025
Cordenons
20:30
Sala Consiliare "Aldo Moro"
Via Traversagna, 4
 
https://www.pnpensa.it
Ingresso libero e gratuito
Tutti

PHOTO CREDIT: www.pnpensa.it

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

3

NOV

Brugnera

Pordenonelegge Fuoricittà Autunno - Bambino


4

NOV

Pordenone

La Scena delle donne - Matriarche


4

NOV

Pordenone

Pordenone Pensa - L'ABC dell'educazione finanziaria - Come funziona davvero la previdenza italiana?


5

NOV

Pordenone

La Scena delle donne - Donne e denaro