Cosa c’è oltre il Petrolio? Che cosa è rimasto nella Regione amazzonica del Sucumbios in Ecuador “dopo” il petrolio, cioè dopo la stagione delle estrazioni selvagge? E che cosa è rimasto del paesaggio (naturale e umano) del Mustang Tibetano dopo che i Cinesi hanno costruito una camionabile laddove c’era solo un sentiero di alta montagna? Che cosa è rimasto del Global Seed Vault (Deposito mondiale di semi) alle Isole Svalbard dopo che a causa dei cambiamenti climatici le temperature sono radicalmente aumentate? Che cosa è rimasto in Yemen delle Mura di sabbia di San’a, per le quali Pasolini fece un appello all’Unescoper salvarle, dopo 8 anni di guerra e di bombardamenti?Nei filmati di viaggio di Patrizio Roversi, non c’è però nulla di apocalittico, anzi. La cifra dello spettacolo è la leggerezza. Si raccontano progetti di cooperazione internazionale che aprono prospettive positive. A volte si sorride. E si fa persinomerenda.
Con Patrizio Roversi
Sassofoni e Duduk: Maurizio Camardi
Chitarre e Tiple: David Soto Chero
Regia: Mietta Corli
Produzione: Gershwin Spettacoli
Gratuito
In caso di maltempo si svolgerà al Teatro Comunale di Tavagnacco
PHOTO CREDIT: Fondazione Luigi Bon
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
SET
SET
SET
SET