loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Omaggio a una visione

Descrizione

Nell'ambito del Festival cinematografico "Omaggio a una visione", in calendario a Gorizia e Nova Gorica i seguenti eventi:

Martedì 7 ottobre
Palazzo del Cinema Hiša filma, Piazza Vittoria 41 - Gorizia
ore 10.00—12.30 -   Il cinema è la nostra calamita! 2
“Čikorja an’ kafe / Cicoria e caffè”, r. Dušan Kastelic, 2008, 9’, sott. ita
“Mio fratello rincorre i dinosauri”, r. Stefano Cipani, 2019, 101’, sott. slo
Kulturni dom, Bevkov trg 4 - Nova Gorica
ore 9.00—11.00 -  Primi Voli: premio del giovane pubblico, sott. eng
ore 11.00—14.00 - Primi Voli: selezione cortometraggi liceali, sott. eng
ore 18.00—20.30 -  Visioni private
Corto “Nelle nuvole della memoria”, r. Francesco Sossai, 2025, 7’, sott. eng
“Le città di pianura”, r. Francesco Sossai, 2025, 98’, sott. Slo
EPIC district / Arena est - Nova Gorica
ore 21.00 - Inaugurazione dell’installazione nella cupola di Ingeborg Bachmann
Ospiti: Karpo Godina, Davorin Marc, Thomas Hörl, Peter Kozek, Victor Jaschke.
In collaborazione con K3 Film Festival, video-installazione a cura di Fritz Hock e Piera Nodari.
Epic Caffè, EPIC Center - Nova Gorica
ore 22.00
- togethering

Mercoledì 8 ottobre
Palazzo del Cinema Hiša filma, Piazza Vittoria 41 - Gorizia
ore 9.00—13.45
- Forum internazionale “Trasformazione digitale sostenibile per la creatività”, in inglese
ore 13.45—14.00 - Pranzo e networking
Evento organizzato da Motovila (Centro Europa Creativa in Slovenia) in collaborazione con la rete europea dei centri Europa Creativa e il Kinoatelje come evento conclusivo del progetto Go Green Cinema, finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenija, gestito da GECT GO.
Kulturni dom, Bevkov trg 4 - Nova Gorica 
ore 16.00—18.00
  -  Primi Voli: programma in competizione, sott. eng
ore 18.30—20.00  -  Escursione: cortometraggi dal Kosovo, sott. eng
In collaborazione con festival Dokufest di Prizren.
ore 20.30  - “Frente a Guernica”, r. Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi, 2023, 126’, sott. slo
Klub Teater, Trg Edvarda Kardelja - Nova Gorica   
ore 23.00 - togethering

Giovedì 9 ottobre
Palazzo del Cinema Hiša filma, Piazza Vittoria 41 - Gorizia
ore 10.00—12.00
- Incontro professionale della rete festival: Al centro del margine
ore 14.30 - Presentazione catalogo “Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia”
ore 15.30—17.00 – “Rabbit à la Berlin”, r. Bartosz Konopka, 2009, 51’, sott. eng
In collaborazione con il Neisse Film Festival.
ore 17.00 - Inaugurazione della mostra “Franci Slak: Ricerca, Svolte, Periodo Critico (1969–1981)”
ore 18.00—20.00 – Cinema Eye, sott. eng
Franci Slak & Roberto Rossellini
Proiezioni e introduzione: Mila Lazić & Žiga Brdnik
ore 20.30 - Nostro cine quotidiano – presentazione omnibus di film, sott. eng
Corti di Laura Samani, Ester Ivakič, Jan Devetak, Otto Lazić-Reuschel, Francesco Sossai.
Introduzione: Alessandro Comodin
Progetto PNRR Borghi.
ore 22.00 - Primi Voli: programma in competizione, sott. Eng
BorGO Cinema, via Rastello 57/59 -Gorizia
ore 17.00 -
Presentazione materiale didattico Kinomagnet
Klub 27, via Rastello 27 - Gorizia
ore 23.30 -
togethering
 
Venerdì 10 ottobre
Palazzo del Cinema Hiša filma, Piazza Vittoria 41 - Gorizia
ore 10.00—14.00
- Primi Voli: selezione dei cortometraggi degli studenti delle accademie, sub eng
ore 11.30—12.00 - Pausa
ore 15.30—16.00 - Installazione “Memory is an Animal it barks with many mouths”
ore 16.00—18.00 - Daniele Ciprì – Masterclass
In collaborazione con il festival Le Giornate della Luce di Spilimbergo.
L’evento fa parte del progetto GO! STUDIO, finanziato dall'Unione Europea attraverso il Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito da EZTS GO e rientrano nel programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025.
ore 20.00 - Conferimento del premio Prvi Poleti
Visioni private: film iraniani e palestinesi
Bar Mama Angela, Piazza Vittoria 41 - Gorizia
ore 22.30
– togethering

Sabato 11 ottobre
BorGO Cinema, via Rastello 57/59 -Gorizia
ore 11.00—12.30
- Passeggiata cinematografica: “Ciack, si gira: film location transfrontaliere”

Palazzo del Cinema Hiša filma, Piazza Vittoria 41 - Gorizia
ore 10.00—11.00
- Nostro cine quotidiano – presentazione omnibus di film, sott. eng
Corti di Laura Samani, Ester Ivakič, Jan Devetak, Otto Lazić-Reuschel, Francesco Sossai.
ore 11.30—12.30 - Prigionieri della guerra, r. Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi, 1995, 64’
Introduzione: Nil Baskar
ore 16.00—17.30 - Yervant Gianikian – Masterclass e conferimento del Premio Darko Bratina. La masterclass si terrà in lingua inglese
ore 18.00 – “I diari di Angela – Noi due cineasti. Capitolo terzo”, r. Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi, 2025, 123’, sott. eng
ore 20.30—21.00 - Performance
Mostovna, Cesta IX. korpusa 99a - Solkan
ore 21.30
- concert MOST Session
In collaborazione con il Zavod Mink.
 
Domenica 12 ottobre
Palazzo del Cinema Hiša filma, Piazza Vittoria 41 - Gorizia
ore 11.00—20.00
– “Satantango”, r. Béla Tarr, 1994, 7h 19’
Introduzione: Aljaž Škrlep

Durante le pause cinematografiche saranno disponibili snack e rinfreschi.

Per il programma completo degli eventi: https://www.poklonviziji.com/

Organizzato da:

Kinoatelje

Cinema, Festival, Interesse locale
martedì 7 ottobre 2025 - domenica 12 ottobre 2025
Gorizia
vari luoghi a Gorizia e Nova Gorica (vedi descrizione)
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito