loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Note Nuove 2025: Andrea Centazzo. Le ceneri del tempo - Tributo a Pier Paolo Pasolini

Descrizione

Note Nuove, la rassegna di Euritmica rivolta alle innumerevoli declinazioni della musica moderna, giunge alla diciannovesima edizione: 5 gli appuntamenti che nei mesi di novembre e dicembre, si alterneranno nei teatri udinesi ospitando alcuni straordinari protagonisti della scena musicale internazionale.

Concerto multimediale di Andrea Centazzo – video, percussioni, elettronica
Con la partecipazione straordinaria di Roberto Ottaviano – sax soprano

Il 2 novembre 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario della tragica e brutale scomparsa di Pier Paolo Pasolini, una delle voci più potenti, inquiete e radicali del Novecento italiano.
Scrittore e poeta raffinato, intellettuale polemico e lucidissimo, cineasta rivoluzionario e spesso scandaloso, ha rappresentato – e continua a rappresentare – una coscienza scomoda e irrinunciabile per il nostro tempo.
Ogni dieci anni dalla morte di Pasolini, Andrea Centazzo dedica allo scrittore un’opera commemorativa: la connessione non è solo geografica – sono entrambi nati in Friuli – ma anche esistenziale: li accomuna la sensibilità per i margini, per le periferie dell’anima e della società, per ciò che è in via di sparizione.

Il nuovo progetto, dal titolo Le ceneri del tempo, fonde suono, immagine e parola: per la prima volta, la voce autentica di Pasolini – intensa, profonda, dolorosa – viene posta al centro del tessuto sonoro, insieme a immagini dei luoghi della sua vita, fotogrammi tratti dai suoi film e fotografie che ne restituiscono la fisionomia, la tensione interiore, lo sguardo profetico.

Le musiche originali di Centazzo attraversano generi e suggestioni: minimalismo, sperimentazione elettronica, melodie rituali, echi arcaici, frammenti etnici, con un approccio che rifiuta ogni categorizzazione e si nutre di libertà espressiva; in dialogo con questo universo visivo e acustico, ricreando un ambiente immersivo e poetico.

Per l’occasione, la performance si arricchisce di un ospite speciale: attivo sulla scena jazzistica internazionale da circa trent’anni, Roberto Ottaviano ha suonato ed inciso con alcuni tra i più importanti musicisti americani ed europei a cavallo tra diverse generazioni. Come insegnante, ha fondato e coordina il corso di Jazz del Conservatorio di Bari. È stato recentemente proclamato miglior sassofonista soprano dalla rivista italiana Musica Jazz.

I biglietti sono in vendita su visionario.movie

Organizzato da:

Euritmica Associazione Culturale

Musica, Cinema
giovedì 6 novembre 2025
Udine
20:45
Cinema Visionario
Via Fabio Asquini, 33
Udine
https://www.euritmica.it/eventi/andrea-centazzo-le-ceneri-del-tempo/
Tutti

PHOTO CREDIT: Euritmica

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

4

NOV

Udine

London symphonic rock orchestra


4

NOV

Udine

Udine suona Lucio Battisti


4

NOV

Udine

Buon Compleanno Pimpa! - Laboratori


4

NOV

Udine

Dialogo con i parchi