Descrizione
Lunedì 8 settembre ore 21.00
EVENTO “IMPRESSIONI DAL LUOGO” - Incontri Sintonizzati a San Giovanni in Tuba
“L’infinito bachiano. Capolavoro senza limiti di linguaggio”
a cura di Daniele Roccato
Segue concerto
“Double Bach #2”.
Secondo capitolo (biennale, I nel 2023)
Meditazioni musicali
Daniele Roccato. Contrabbasso solo
Lunedì 15 settembre ore 21.00
Alberto Nosè. Recital pianistico
Alberto Nosè è uno dei pianisti più premiati della sua generazione. Vincitore in numerosi concorsi fra cui Montecarlo Piano Masters 2015, New York Concert Artists 2012, Paloma O'Shea 2005 di Santander, Long-Thibaud 2004 di Parigi, Maj Lind 2002 di Helsinki, Busoni 1999 di Bolzano, è stato laureato al Concorso Pianistico Internazionale F. Chopin di Varsavia nel 2000 che lo ha portato ad una carriera mondiale come solista e con le maggiori orchestre nelle più rinomate sedi concertistiche.
lunedì 22 settembre ore 21.00
Sezione MAESTRI E GIOVANI TALENTI
“Il Maestro e i suoi allievi”
Borut Zagoranski, fisarmonica, Academy of Music in Ljubljana e Pula.
Con la partecipazione di Zala Zarja Mesec, vincitrice del primo premio assoluto cat. F, sezione fisarmonica, di Concorso Talento Contemporaneo FVG 2025.
lunedì 29 settembre ore 21.00
EVENTO “IMPRESSIONI DAL LUOGO”
Incontri Sintonizzati a San Giovanni in Tuba
MISTICA, MUSICA& LEGGENDA
“Tenebre e Luce”. Dall’Apocalisse di Giovanni Apostolo ed Evangelista, al De fructibus carnis et spiritus di Corrado di Hirsau al Liber vitae meritorum di Ildegarda von Bingen
a cura di Elena Modena e Centro Studi Claviere. In collaborazione con Centro Studi Claviere
Segue
InUnum ensemble
Elena Modena voce, arpa gotica, lyra, viella, percussione
Ilario Gregoletto claviciterio, flauti diritti, viella, organistrum, percussione, lettore
Concerti ad offerta libera
Organizzato da:
Punto Musicale
Festival
lunedì 8 settembre 2025 - lunedì 29 settembre 2025
Duino-Aurisina
Chiesa gotica di San Giovanni in Tuba
Duino Aurisina (TS)
Tutti