Domenica 28 settembre, alle ore 15:30, assieme al botanico naturalista Pierpaolo Merluzzi, faremo una passeggiata lungo i sentieri interni della Riserva soffermandoci ad osservare gli alberi ormai morti, talvolta già caduti, altre volte ancora in piedi.
Impareremo quindi a considerare il legno morto scrigno di biodiversità e non segno di trascuratezza.
NEL LEGNO MORTO,
LA VITA DEL BOSCO!
INFO
info.educazionecavanata@gmail.com
+39 340 4005752
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.