loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Marcello Mascherini, Civilissimo e barbaro

Descrizione

Intendendo che lo scultore, similmente al poeta, pur rigoroso nelle leggi dello stile e dell’ideazione, è «osservatore puntuale della natura lastricata dai suoi inferni» e che «l’uomo di grazia e l’accusatore sgradevole sono la stessa persona che parla e scrive scultura». 

Questa mostra si inserisce nella ricerca iniziata l’anno scorso sui rapporti che Mascherini ebbe con i letterati, i cui primi risultati sono stati presentati da dieci studiosi al convegno del 31 gennaio 2025 all’Università di Trieste, a cui è seguita la pubblicazione degli Atti.

Il progetto Marcello Mascherini. L’uomo artista visto dai letterati del suo tempo continua nel Bando per la Divulgazione della cultura umanistica di Regione Friuli Venezia Giulia in partnership con Università di Trieste, Università di Udine, Comune di Duino-Aurisina, Comune di Azzano Decimo, Associazione Triestina Amici dei Musei ‘Marcello Mascherini’.

L’esposizione offre la lettura dei temi cari allo scultore, tra mito, storia, arte e natura, e delle relazioni intercorse con letterati, quali Enzo Bettiza, Stelio Crise, Lina Galli, Alfonso Gatto, Biagio Marin, Stelio Mattioni, Anita Pittoni, Pier Antonio Quarantotti Gambini, Vanni Scheiwiller, Fulvio Tomizza, Giuseppe Ungaretti.

In mostra anche quattro emblematiche sculture in bronzo: Ritratto del poeta Virgilio Giotti (1940), Guardando le stelle (1942), Spagnola (1968), Nascita di Venere (1972).
 

La mostra è visitabile dal 12 settembre al 31 ottobre 2025
dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00
Ingresso gratuito per tutte le iniziative.


INAUGURAZIONE venerdì 12 settembre ore 15.30
 

Organizzato da:

Centro Iniziative Culturali Prrdenone

+39 0434 365387

cicp@centroculturapordenone.it

Mostre
venerdì 12 settembre 2025 - venerdì 31 ottobre 2025
Pordenone
Spazio Foto Casa dello Studente
https://centroculturapordenone.it/cicp/arte/spazio-foto/Mascherini
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

13

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


13

SET

Pordenone

Anna Ginger featuring Bellama'


13

SET

Pordenone

Sabato al Museo facciamo...


14

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!