Descrizione
Spettacolo teatrale con Daniele Pecci e Laura Marinoni, regia di Daniele Pecci.
Macbeth è una delle più celebri tragedie di Shakespeare. Mette in scena le devastanti conseguenze fisiche e mentali dell’ambizione e della sete di potere. Il dramma racconta l’ascesa e la caduta del generale Macbeth, spinto a uccidere il re Duncan per conquistarne il trono. Accanto a lui, Lady Macbeth guida e rafforza le sue scelte, fino alla rovina personale e politica.
Nelle sue note di regia Daniele Pecci, alla sua seconda avventura shakespeariana dopo Amleto, racconta il suo pensiero:
“Ciò che è fatto, non si può disfare”, perché l’atto stabilisce un punto di non ritorno. Questo accade nel Macbeth: una volta entrati nel sangue bisogna per forza proseguire in una spirale omicidiaria che non può avere fine. E’ un incubo dal quale ci si vorrebbe svegliare, ma ad un certo punto diventa difficile districarsi fra stato di veglia e sonno. Nella più esoterica delle tragedie shakespeariane il “viaggio” non può che essere all’interno della mente, dell’inconscio, del sogno del protagonista. Desolate lande metafisiche, tramonti surreali di sangue, paesaggi distorti, deformati dal sogno, saranno il tentativo di un’indagine sulla natura omicida dell’uomo.
BIGLIETTI:
Platea interi € 25,00
Platea ridotti € 20,00
Platea giovani € 16,00
Galleria interi € 20,00
Galleria ridotti € 18,00
Galleria giovani € 14,00
Riduzioni per under 25, over 65 e abbonati a Stagioni ERT.
PREVENDITA:
Online sul sito
ertfvg.it
In teatro il giorno prima dello spettacolo dalle 17.30 alle 19.45 e il giorno dello spettacolo dalle 17.30.
INFORMAZIONI:
tel: 0432 924148 (solo negli orari di apertura del teatro) / 0432 224246
biglietteria@ertfvg.it
Organizzato da:
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
Spettacoli teatrali
mercoledì 3 dicembre 2025
Palmanova
20:45
Teatro Gustavo Modena, Via Dante 16
Tutti