Description
Giulio Mozzi, classe 1960, ha attraversato tutte le trasformazioni dell’editoria italiana: sia come autore (ha esordito nel 1993 ed è stato tra i concorrenti del premio Strega nel 1997 e nel 2021), sia come consulente editoriale (ha lavorato, principalmente come talent scout, per editori grandi e piccoli: Theoria, Sironi, Einaudi, Marsilio, Laurana), sia come insegnante di scrittura e narrazione (dopo anni da libero professionista, nel 2011 ha fondato una propria scuola), sia ancora come pioniere nel web, con «vibrisse» (prima newsletter e poi blog, dal 2000 al 2014).
Museo LETS – Letteratura Trieste lo ospiterà mercoledì 24 settembre alle ore 17.30 per un incontro dal titolo L’editoria di oggi è amica della letteratura?
Durante l’incontro Mozzi illustrerà le trasformazioni della società letteraria e del comparto editoriale sfruttando la molteplicità di punti di vista e di esperienze che ha accumulato. Se gli anni Novanta del secolo scorso erano ancora quelli degli editori «piccoli ma belli», gli anni Venti del secolo presente sono quelli in cui l’editoria è diventata una vera e propria industria. Tra concentrazioni editoriali, verticalizzazioni delle filiere, crisi delle librerie indipendenti, dissoluzione della società letteraria, esplosione dell’autopubblicazione e trasformazione delle catene librarie in venditrici di spazi espositivi.
Con Mozzi dialogheranno Riccardo Cepach, responsabile di Museo LETS, e Valerio Fiandra, operatore culturale, ex direttore editoriale della casa editrice LINT, a sua volta scopritore di talenti letterari, animatore per molti anni di un fortunato Circolo della lettura che si teneva presso il Museo Revoltella e di decine di altre iniziative di promozione della lettura, radiofoniche e televisive.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Organized by:
Museo LETS - Letteratura Trieste
Convegni
mercoledì 24 settembre 2025
Trieste
17:30
Museo LETS - Letteratura Trieste
Piazza Hortis, 4
Tutti