loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Legiomania a Tergeste - La difesa del limes

Descrizione

Edizione 2025 di “Legiomania”, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre nel giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”.
Il Giardino del Capitano davanti al Museo tornerà a ospitare un accampamento romano, con le tende storiche nelle quali vivranno i legionari, i senatori e le loro donne, occupati in dimostrazioni di vita e addestramento. I rievocatori in costume della Legio I Italica e gli atleti di Ars Dimicandi daranno vita ai combattimenti dei mitici gladiatori. Complessivamente saranno presenti una cinquantina di figuranti.
Venerdì 19 settembre 
dalle ore 16.00 alle ore 18.00 ASPETTANDO LEGIOMANIA - Presentazione del campo e anteprima delle attività dimostrattive: acconciatura, cucina, evoluzione dell'esercito, agrimensura, il mondo femminile, medicina, musica
DIDATTICA ATTIVA SUGLI AVVERSARI DEI ROMANI - Chi erano le popolazioni Germaniche? Perchè assalirono il limes? Che cosa fece Marco aurelio e perchè?
Sabato 20 settembre
ore 9.30 - zona pedonale Piazza Unità CORTEO E SALUTO ALL'AQUILA - Le legioni imperiali, di ritorno dalle campagne oltre il Danubbio, sostano a Tergeste
dalle ore 11.00  APERTURA AREE DIDATTICHE - dimostrazioni di tecniche e tattiche di combattimento, momenti di vita quotidiana del legionario romano e laboratorio del mosaico 
ore 12.00  LA DIFESA DEL LIMES - L'esercito di Marco Aurelio respinge l'assalto dei Quadi e dei Marcomanni. Dimostrazioni didattiche: armamenti, techiche di combattimento, differenti tecniche di scherma tra i due eserciti
dalle ore 13.00 alle ore 14.30 Pausa pranzo
ore 14.30  RIAPERTURA  ACCAMPAMENTI E AREE DIMOSTRATIVE
ore 16.00 DALLA LEGIONE AL TRIBUNALE - Prima parte: manovre militari e spiegazione di tecniche e tattiche. Seconda parte: il giudizio di diue legionari di fronte ai Magistrati
ore 18.00 - Foro di San Giusto  ESIBIZIONE DI ARTE GLADIATORIA
ore 20.00  RITO MITRAICO
orre 21.00  CHIUSURA DEI CAMPI 
Domenica 21 settembre
ore 9.30 zona pedonale Piazza dell'Unità  CORTEO E SALUTO ALL'AQUILA
ore 11.00 APERTURA AREE DIDATTICHE Dimostrazioni di tecniche e tattiche di combattimento, momenti di vita quotidiana del legionario romano e laboratorio del mosaico 
ore 12.00 SPETTACOLO DI DANZE ANTICHE 
dalle ore 13.00 ale ore 14.00 pausa pranzo
ore 14.00 RIAPERTURA ACCAMPAMENTI E AREE DIMOSTRATIVE 
ore 15.00 - Foro di San Giusto. TERGESTE, MUNICIPIUM ERGO ARENA La città di Trieste viene elevata a Municipio e istituisce un collegio della magistratura e con esso un'area dove i criminali espiavano i loro reati e venivano giudicati dali loro parenti e concittadini 
ore 16.00 SALUTO DELLA LEGIONE E CHIUSURA DELL'EVENTO 

Attività dimostrative e laboratori : acconciatura, agrimensura, astronomia, cucina, evoluzione dell'esercito, giochi, gladiatura, mondo femminile, i celti e i loro armamenti, mosaico, forgia, le popolazioni del Friuli Venezia Giulia, macchina d'assedio, medicina, musica, ricostruzione di una tenda militare, vita sessuale nell'antica Roma, religione celtica, scrittura romana 
L’accesso del pubblico al Giardino del Capitano avverrà da piazza della Cattedrale e l’uscita da via San Giusto e via della Cattedrale. L’ingresso è gratuito. Per informazioni è possibile telefonare allo 040 310500 o visitare il sito www.museoantichitawinckelmann.it.

 

Organizzato da:

Museo dell'Antichità J.J. Wonckelmann
 

Family, Rievocazioni
venerdì 19 settembre 2025 - domenica 21 settembre 2025
Trieste

Giardino del Capitano presso il Museo dell'Antichità J.J. Winckelman ingresso Piazza della Cattedrale e Via San Giusto, Foro Romano Colle di San Giusto, Piazza Unità 

https://www.museoantichitawinckelmann.it
GRATIS
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

13

SET

Trieste

XX ed. Regata Cral Insiel


13

SET

Udine, Trieste, Gorizia, Lignano Sabbiadoro, Majano, Pordenone, Tolmezzo, Sappada

Sapori di Friuli Venezia Giulia…on tour!


13

SET

Trieste

Passeggiando si impara 2025 - "Grignano: la costa rocciosa e gli animali che la popolano"


13

SET

Udine, Trieste

Treno storico Friuli DOC