loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Le affinità di confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia Fotografie di Roberto Conte e Miran Kambič

Description

Curata da Luka Skansi e Paolo Nicoloso, con le fotografie di Roberto Conte e Miran Kambič, e nata da un'idea di Guido Comis dell'Ente Regionale per il Patrimonio Culturale Friuli Venezia Giulia (ERPAC), Le Affinità di confine. Architetture tra Friuli-Venezia Giulia e Slovenia è una mostra che si inserisce nel programma GO! 2025&Friends, parte degli eventi ufficiali legati a GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura.

Il fulcro dell'esposizione è il dittico, che mette a confronto immagini di edifici realizzati in entrambi i paesi. Oltre cinquanta coppie di fotografie sono presentate con un approccio semplice ma incisivo, capace di abbracciare tutte le epoche di interesse. I dittici illustrano edifici della stessa tipologia, esplorando tre fasi storiche: gli anni precedenti la Prima Guerra Mondiale, il periodo tra le due guerre, e infine gli anni che vanno dal secondo dopoguerra fino alla caduta del muro di Berlino e alla nascita della Repubblica Slovena. Un’esperienza visiva e critica che si sviluppa attraverso le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič, due maestri nel raccontare lo spazio costruito.

Roberto Conte e Miran Kambič sono stati chiamati a rivedere i punti di vista, mettendo in dialogo le architetture attraverso il confronto reciproco. In questo modo, il carattere esclusivo di ciascuna fotografia o opera architettonica lascia spazio a un più ampio scambio visivo e dialettico.

Orari
da martedì a domenica 10.00-19.00
lunedì chiuso 
 
Biglietti
Intero € 8,00
Ridotto € 5,00:
– 65 anni compiuti
– ragazzi da 12 a 18 anni non compiuti
– studenti fino a 26 anni non compiuti
– diversamente abili

Omaggio:
– bambini fino a 12 anni non compiuti
– accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo)
– insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo)
– un accompagnatore per disabile
– tesserati ICOM
– giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale in servizio

Gruppi (min 10 persone – max 25 persone):
€ 5,00 cad. senza guida
€4,00 cad. con guida (più €50,00 per la guida)

La biglietteria chiude mezz’ora prima

 

Organized by:

Magazzino delle Idee/ERPAC
info@magazzinodelleidee.it
telefono +39 040 3774783

Mostre
giovedì 3 luglio 2025 - domenica 30 novembre 2025
Trieste
Magazzino delle Idee - Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2
Tutti

PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.

PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.

Events in the same areas

22

OTT

Trieste

Da Miramare al Cosmo - Il canto dell’Universo


22

OTT

Trieste

Visite Guidate alla Sottostazione Elettrica e Centrale Idrodinamica


22

OTT

Trieste

Visita gratuita ai depositi dell’archivio fotografico di Palazzo Gopcevich


22

OTT

Trieste

Cromatismi: Duo Triendl-Berg