loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

La sielte di Eline - operetta

Descrizione

“La sielte di Eline”: l’operetta prodotta da Istituto "Fano" che racconta una grande storia d'amore sullo sfondo del Friuli in tumulto, arriva sui palcoscenici di Artegna, Travesio, Fagagna 

Lo spettacolo si terrà  presso il Teatro "Ettore Del Gallo" di Travesio (27 settembre) con inizio alle ore 20.45, grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito degli incentivi annuali per iniziative progettuali di valorizzazione della cultura storica ed etnografica.

"La sielte di Eline" è frutto del costante impegno di Istituto “Fano” nella valorizzazione e reinterpretazione del patrimonio musicale e linguistico friulano e testimonia con forza anche la qualità della sua missione culturale di coinvolgere giovani musicisti, attori e tecnici in un progetto artistico destinato alla comunità.

Il libretto dell'operetta è scritto da Claudio Romanzin. Le musiche originali di Vertilio Battistella sono state arrangiate da Carlo Pirola con le elaborazioni corali di Massimo Melocco.

L'operetta sarà diretta dal maestro Enrico Cossio. Insieme ai giovani dell’Orchestra a fiati dell’Istituto Fano e del Coro FL Ensemble, si alterneranno sul palcoscenico la soprano Elena Bazzo nella parte della giovane Eline e il tenore Federico Lepre in quella del soldato Karl, e con loro Roberta Tacus (Lussie), Franco Bin (Pieri), Federico Dalle Mule (Fredo), Gabriella Pellos (Mari di Fredo), Giorgio de Fornasari (Il Plevan) e Erik Polazzo (Un soldât)
 

Per informazioni: istitutofano@gmail.com
 

Organizzato da:


Istituto Musicale "Guido Alberto Fano" - Spilimbergo

Le tre tappe sono promosse da Istituto “Fano” col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e di Banca 360, col Patrocinio della Città di Spilimbergo e dei Comuni di ArtegnaTravesioFagagna e con la partnership di AT Nuovo Teatro Lavaroni di ArtegnaTravesio TuttoTeatro e il Complesso Bandistico di Fagagna.

Musica, Spettacoli teatrali, Interesse locale
sabato 27 settembre 2025
Travesio
20:45
Teatro Ettore Del Gallo
https://www.istitutofano.com/operetta/
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

27

SET

Polcenigo

La strada dei libri passa da...NEL PARCO, NEL BOSCO, NEL TUNNEL: sulle tracce di Anthony Browne


27

SET

Budoia

Andiam nel bosco a conoscere i funghi


27

SET

Piancavallo

Montagne senza confini - Julius Kugy e la musica del paesaggio


27

SET

Montereale Valcellina

Malnisio. Madona de Otobre