loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Andiam nel bosco a conoscere i funghi

Descrizione

Escursione alla scoperta dei funghi della Pedemontana. Passeggiata nel bosco organizzata in collaborazione col Gruppo Micologico Sacilese e con la Pro Loco di Budoia per conoscere i funghi.

Programma:
- ore 8.45 ritrovo presso ex-latteria di Budoia in Via Bianco, 4  (parcheggio)
- ore 9.00 inizio passeggiata con lezione teorica nel bosco. Al termine rientro e visita al Museo del Fungo accompagnati dal micologo che illustrerà le principali specie mortali e tossiche e i contenuti dei vari pannelli espostivi.

Iscrizioni e informazioni:
- presso la sede della Pro Loco Budoia, Piazza Umberto I°, 5 
ogni venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 - tel. 0434 653244
- per e-mail   prolocobudoia@gmail.com 

Quota di partecipazione: 5,00  Euro
Numero massimo di partecipanti: 30

 

 

Organizzato da:

Pro Loco Budoia
Piazza Umberto I, 5
Budoia  PN
Tel. 0434 653244
prolocobudoia@gmail.com

Interesse locale, Eventi Pro Loco
sabato 27 settembre 2025
Budoia
09:00
Via Bianco 4
Budoia PN
5,00
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

26

SET

Caneva

Presentazione del libro: "Illustrissimi. Lettere immaginarie."


27

SET

Polcenigo

La strada dei libri passa da...NEL PARCO, NEL BOSCO, NEL TUNNEL: sulle tracce di Anthony Browne


27

SET

Piancavallo

Montagne senza confini - Julius Kugy e la musica del paesaggio