Descrizione
Torna
JAZZ SESSIONS, il progetto di concerti e incontri per gli alunni delle scuole secondarie di I e II grado, dedicato allo sviluppo del benessere e delle competenze di cittadinanza attiva degli adolescenti, attraverso l’ascolto e la partecipazione ad importanti eventi musicali ed artistici dal vivo.
Il lavoro di
Euritmica per le scuole - a cura di
Silvia Colle e
Alessio Velliscig - è realizzato con il determinante sostegno della
Fondazione Friuli e la collaborazione di
MiC,
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia,
Comune di Udine.
Jazz Sessions approfondisce il tema della creatività come prerequisito allo sviluppo delle competenze trasversali, all’innovazione e per l’orientamento. L’obiettivo del progetto è di lasciar emergere capacità e sensibilità dei singoli ragazzi e ragazze, di allargare gli spazi per la loro partecipazione culturale, di intercettare i bisogni dei giovani grazie alla musica, alla partecipazione, all’ascolto condiviso.
Jazz Sessions, oltre a proporre approfonditi, ascolti e attività relativi a questo genere musicale (ma non solo), prende il suo nome da un concetto di jazz inteso come approccio creativo e conoscitivo basato sulla variazione, sulla contaminazione e sull’ascolto reciproco e collettivo che può essere applicato alle più svariate occupazioni, materie ed interessi.
Venerdì 24 ottobre, alle ore 16:30, nell'Aula Magna dell'ISIS "Arturo Malignani" (via Leonardo da Vinci, 10, Udine), famiglie e insegnanti sono invitati a partecipare alla presentazione del progetto: l'incontro mira a condividere gli obiettivi e le strategie per un momento di condivisione importante che consenta di approfondire le prospettive di sviluppo e l’inserimento del progetto in un sistema di didattica trasversale.
Per informazioni, visita
www.euritmica.it
Organizzato da:
Euritmica Associazione Culturale
Musica
venerdì 24 ottobre 2025
Udine
16:30
Aula Magna dell'ISIS "Arturo Malignani"
via Leonardo da Vinci, 10
Udine
Tutti