La prima parte della mattinata inizierà con una visita guidata al giardino, durante la quale una guida ci accompagnerà alla scoperta della storia e degli ambienti tipici del Carso. Sarà un'occasione per osservare da vicino la flora e la fauna locali e conoscere le peculiarità di questo straordinario paesaggio. Già in questa fase, saremo invitati a osservare e ascoltare con attenzione, per poi scegliere i soggetti che desideriamo rappresentare nel nostro piccolo libricino pieghevole.
I primi esercizi di disegno saranno guidati dall’illustratrice Elena Perco e avranno l’obiettivo di allenare la nostra capacità di osservazione e sintesi. In particolare, ci concentreremo sull'apprendimento del bozzetto o schizzo rapido, un esercizio fondamentale per esprimere rapidamente le nostre impressioni. Altri esercizi, invece, si focalizzeranno sull'allenamento della chiarezza e della precisione nel disegno.Infine, esploreremo alcuni esempi di libricini pieghevoli e capiremo come progettare e realizzare il nostro in modo rapido e creativo.I libricini verranno realizzati con la tecnica dello sketching. Lo sketching è una forma di arte spesso praticata all’aria aperta che si concentra sulla creazione di schizzi o bozzetti, di solito rapidi e spontanei, che catturano un'idea o una scena in modo immediato.Può essere realizzata con diversi strumenti. Questi schizzi, seppur semplici e non sempre rifiniti, possono avere un forte impatto visivo e rappresentano una parte importante del processo.Non è richiesto nessun particolare requisito, se non una tendenza esplorativa rispetto al visibile e all’invisibile.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: 28 settembre
Orario: 9.30-13:00
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Età consigliata: dai 15 anni in su
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Materiale fornito
- supporto rigido
- mini set con ACQUERELLI PENNELLO TAVOLOZZA
- contenitore per l’acqua
- MATITA GOMMA
- 1 FOGLIO PER IL LIBRICINO
Materiale da portare:
- si può portare qualsiasi tecnica ‘’rapida’’ per creare il libricino per esempio matite colorate, pennarelli, penne, pastelli ad olio o cera…tempere, carboncini) ed altro materiale che ritenete necessario
- portate altri fogli per fare bozzetti preparatori e prove colore
- scotch di carta
- borraccia con acqua
- piccolo sgabello per sedersi
- è consigliato indossare un abbigliamento adatto all'aria aperta, in base alla stagione e alle condizioni atmosferiche
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
SET
SET
SET
SET