Torre di Pordenone, 28 marzo 1951.
Giuseppe Conte di Ragogna viene incaricato dalla Soprintendenza alle Antichità delle Venezie di dirigere gli scavi presso la Villa d’epoca romana che egli stesso ha recentemente portato alla luce. I suoi concittadini lo percepiscono come un personaggio “strano”.
E’ biasimato e deriso per la sua passione quasi maniacale per l’archeologia ma con questo incarico ufficiale può finalmente dimostrare a tutti i suoi detrattori di non essere un “bluff” e che l’attività di studio matto e disperato che ha svolto per molti anni in completa solitudine ha in realtà un alto valore scientifico.
Uno spettacolo con tanti perché e nessuna risposta, chimerico, fluido e scoppiettante, a dispetto dell’età media del cast. Un tentativo di dipingere e descrivere la personalità complessa ed irrequieta di un uomo nato nobile e morto povero, alternando entusiasmi e riconoscimenti ad emarginazione e delusioni, caratterizzata da infiniti giri in bicicletta con il sogno di cercare risposte sul passato della sua regione, il suo amato ma poco riconoscente Friuli, ma soprattutto, e qui entriamo a piè libero e sospinto nel campo delle pure ipotesi speculative, per cercare risposte sul proprio destino di scrittore, letterato, storico, archeologo ma fondamentalmente di Uomo.
In caso di maltempo lo spettacolo si sposterà all’Auditorium S. Giuseppe - Borgomeduna in Via Tiepolo
PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.
PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.
SET
SET
SET