loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Giornate del Cinema Muto - Shoulder Arms

Descrizione

Ore 21.00 Teatro Verdi Pordenone

Nei primi anni Venti dopo essere stato abbandonato da molti suoi comici che avevano fondato proprie case di produzione e aver perso Roscoe Fatty Arbuckle e Mabel Normand per gli scandali da cui erano stati travolti, Mack Sennett aveva bisogno di rilanciare la sua Scuola del Cinema Comico. Contro il parere di molti suoi collaboratori, Sennett puntò allora su un attore di vaudeville, che in breve ripagò tutte le aspettative diventando una stella di prima grandezza: Harry Langdon. Il suo personaggio era quello di un bambino nelle sembianze di un uomo, timido e ingenuo, tenero e romantico, candido e innocente, che si muove tra i grandi in un mondo nemico. L'immediato successo di Langdon fu straordinario anche per gli standard di Hollywood, ma durò poco.
Il duplice programma della serata di giovedì 9 ottobre (ore 21) al Teatro Verdi di Pordenone mette in relazione l'arte comico-malinconica di Langdon e Chaplin su un tema molto attuale, la guerra, con due film, Soldier Man (1928) e Shoulders Arms (Charlot soldato, 1918). Entrambe le vicende sono ambientate al tempo della Prima Guerra Mondiale e si concludono in modo analogo, tuttavia i due film sono molto differenti. Il primo, con protagonista Harry Langdon (regista Harry Edwards e Frank Capra tra gli sceneggiatori), doveva essere una parodia de Il Prigioniero di Zenda, e racconta di un soldato che, ignaro che la guerra è finita, continua a combattere per il re dell'immaginario paese di Bomania. La somiglianza tra i due (Langdon interpreta i due ruoli) dà luogo ad una serie di situazioni comiche che fanno di Soldier Man uno dei migliori film di Langdon. La copia ricavata dal nitrato è di qualità eccezionale e proviene dall’UCLA Film and Television Archive di Los Angeles. L'accompagnamento musicale è affidato al pianoforte di Philip Carli.
 
A seguire, Shoulder Arms di e con Charlie Chaplin, uno degli eventi più attesi di questa edizione delle Giornate. Il MoMA di New York, che presenta il nuovo restauro in prima mondiale, promette un film “diverso” rispetto alle copie finora circolate grazie a una meticolosa ricostruzione che permette di apprezzare appieno la straordinaria prova di Chaplin. Shoulder Arms fu girato con la guerra in corso ­– la prima si tenne il 20 ottobre 1918 ­– con gli spettatori ancora traumatizzati dagli eventi bellici e dall'esplosione dell'epidemia di influenza in tutto il mondo. Chaplin propose una rivoluzionaria satira antimilitarista al posto dei film nazionalisti e di propaganda che imperversavano sugli schermi, offrendo una pausa di conforto comico al pubblico che lo premiò come film più visto della stagione. Tra gli altri interpreti Syd Chaplin e Edna Purviance, primadonna della troupe di Chaplin dal 1915 al 1923, che mantenne con lui un rapporto di amicizia tutta la vita. L'accompagnamento musicale dal vivo è di Daan van den Hurk, basato sulla partitura di Chaplin per il film.
 

Organizzato da:

Giornate del Cinema Muto
https://www.giornatedelcinemamuto.it/
info.gcm@cinetecadelfriuli.org
389 160 3000

Cinema, Festival
giovedì 9 ottobre 2025
Pordenone
21:00
Teatro Verdi Pordenone
viale Martelli 2
Pordenone
https://www.giornatedelcinemamuto.it/
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

9

OTT

Pordenone

Le strade di Tex. Da Magnus a oggi


9

OTT

San Quirino

Sagra della Madonna del Rosario di San Foca


9

OTT

Sacile

Vajont