Descrizione
Dedica incontra GO!2025
Giovedì 16 ottobre Valerio Niclolosi presenta il suo libro
Attraversare i Confini (ed. UTET).
Conversa con l'autore Claudio Cattaruzza.
Con la sensibilità del reporter che ha percorso le frontiere più delicate del nostro tempo, Nicolosi racconta cosa significa vivere il confine sulla pelle: dalle rotte migratorie nel Mediterraneo e nei Balcani ai muri visibili e invisibili che dividono popoli e destini. Il libro è un viaggio nelle contraddizioni dell’Europa contemporanea, dove i flussi di merci e capitali scorrono liberamente mentre gli esseri umani restano bloccati davanti a barriere che sembrano invalicabili. Attraversare i confini, con lo sguardo dell’autore, diventa così un esercizio di empatia e consapevolezza: osservare il mondo dalla prospettiva di chi si trova dall’altra parte, per comprendere la fragilità dei nostri privilegi e la forza di chi lotta per attraversarli.
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI!
Giovedì 23 ottobre Giustina Selvelli presenta il suo libro
Capire il Confine. Gorizia e Nuova Gorica: lo sguado di un'antropologa indaga la frontiera (ed. BEE).
Conversa con l'autrice Martina Napolitano.
L’opera affronta i temi dell’identità, delle lingue, delle migrazioni e delle ecologie di frontiera, intrecciando l’esperienza personale dell’autrice con la storia recente di un territorio che ha conosciuto divisioni, cancellazioni e rinascite. Dalla cortina di ferro alla pandemia, dal ripristino dei confini interni all’Europa alla vittoria di GO! 2025, Selvelli racconta un confine che muta continuamente, specchio delle tensioni e delle speranze del nostro tempo.
Ingresso libero
Organizzato da:
Associazione culturale Thesis
in collaborazione con il Comune di Pordenone
con il sostegno di: Regione Friuli Venezia Giulia - PromoturismoFvg
Tel. 0434 26236
Email: info@dedicafestival.it
Convegni
giovedì 16 ottobre 2025 - giovedì 23 ottobre 2025
Pordenone
18:00
Biblioteca civica - Sala Teresina Degan
Piazza XX Settembre
Libero / Gratuito
Tutti