Descrizione
La terza edizione della manifestazione turistico-culturale ideata dal Comune di Gorizia, in programma da maggio 2025 a gennaio 2026, propone 45 appuntamenti suddivisi in quattro aree tematiche: Territorio da scoprire, Prodotti agroalimentari, Treni storici, Itinerari guidati.
Le escursioni che condurranno i visitatori ad esplorare le strade di Gorizia e nova Gorica a piedi, in mongolfiera, in pullman, in treno e in bici.
La Fondazione Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Gorizia e il Comune di Gorizia, propone due itinerari:
sabato 13 settembre e domenica 30 novembre
Doppia visita guidata, alla scoperta delle due esposizioni permanenti, una in Italia e l’altra in Slovenia.
La prima racconta la storia più recente della città, attraverso una mostra storica a pannelli, un’esperienza immersiva e l’ascolto delle testimonianze del periodo.
La seconda offre un quadro interessante e spiritoso di come gli abitanti lungo il confine riuscivano a superare i controlli e i divieti.
Partenza alle ore 11.00 e alle ore 12.00
Spiegazione anche in lingua slovena
Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente l’escursione: crocevie.europa@comune.gorizia.it / Whatsapp +39 335 7707746
Organizzato da:
Comune di Gorizia, con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, e la collaborazione dell’Assessorato regionale alle infrastrutture e territorio, PromoturismoFVG e numerosi enti ed e associazioni che operano sul territorio
Interesse locale, Storia
sabato 13 settembre 2025 - domenica 30 novembre 2025
Gorizia
Ritrovo presso il valico del Rafut
Tutti