Descrizione
La terza edizione della manifestazione turistico-culturale ideata dal Comune di Gorizia, in programma da maggio 2025 a gennaio 2026, propone 45 appuntamenti suddivisi in quattro aree tematiche: Territorio da scoprire, Prodotti agroalimentari, Treni storici, Itinerari guidati.
Le escursioni che condurranno i visitatori ad esplorare le strade di Gorizia e nova Gorica a piedi, in mongolfiera, in pullman, in treno e in bici.
Ogni mercoledì, durante la stagione turistica, vengono proposte escursioni guidate per i turisti in villeggiatura a Grado, che potranno scoprire la Capitale Europea della Cultura Nova Gorica e Gorizia attraverso un percorso che valorizza la città di Gorizia, l’Isonzo, il Collio e Nova Gorica.
Nel pomeriggio si raggiungerà Dobrovo, con sosta panoramica alla torre di San Martino/Šmartno. Attraverso il Collio sloveno/Brda si arriverà alla strada di Osimo e al ponte di Salcano, rientrando a Nova Gorica al cimitero ebraico di Valdirose e arrivando poi a Merna, prima di ripartire per Grado.
Partenza:
ore 8.30 – Grado centro
ore 8.45 – Grado campeggi
Prenotazione obbligatoria entro il lunedì precedente l’escursione: crocevie.europa@comune.gorizia.it / Whatsapp +39 335 7707746
Organizzato da:
Comune di Gorizia, con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, e la collaborazione dell’Assessorato regionale alle infrastrutture e territorio, PromoturismoFVG e numerosi enti ed e associazioni che operano sul territorio
Interesse locale, Storia
mercoledì 4 giugno 2025 - mercoledì 17 settembre 2025
Grado
08:30
Partenza da Grado centro e Grado campeggi
Tutti