loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP 9IT Nova Gorica - San Martino del Carso/Martinščina

Read more
Da Gorizia a San Martino del Carso: un percorso che porta a scoprire luoghi resi universalmente noti dai versi del poeta Ungaretti.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 14
Sentiero tematico · Gorizia, Collio
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa che affronta il tratto italiano più settentrionale delle battaglie sul fronte carsico spingendosi dalla pianura sino ad una delle cime più note della Grande Guerra.

    media
    Distanza 20,8 km
    8:00 h
    370 m
    300 m
    269 m
    33 m

    Un percorso estremamente ricco di punti importanti, a partire da quella piazza di partenza - Piazza della Transalpina/Trg Evrope - per giungere ai diversi musei allʼaperto che segnano un territorio ora verdeggiante e rigoglioso. Tra di essi il Monte San Michele/Debela griža è certamente uno dei monti più noti per quel che riguarda il fronte bellico della Prima guerra mondiale in territorio isontino. Su di esso, è stato costituito un importante Museo all’aperto che raccoglie resti ancora ben evidenti del passaggio del conflitto così come svariati monumenti sorti in loco nel dopoguerra oltre che uno splendido museo multimediale. Un ulteriore contatto con la cultura lo donerà infine la meta di questa tappa: San Martino del Carso, divenuta famosa per la poesia che vi dedicò il poeta e soldato Giuseppe Ungaretti.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    269 m
    Punto più basso
    33 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Lokanda Devetak 1870

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nel Comune di Savogna d’Isonzo/Sovodnje ob Soči, prestare massima attenzione nella zona del ponte sul Vipacco/Vipava per la mancanza di marciapiedi.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    In estate prestare attenzione per le elevate temperature e possibili tratti di media lunghezza senza ombra.

    Mezzi pubblici

     Trasporto Pubblico APT

     

    Linea extraurbana APT Gorizia G08:

    Gorizia/Gorica–Savogna d’Isonzo/Sovodnje ob Soči–San Martino del Carso/Martinščina

     

    Ferrovie dello Stato (Treno Regionale che collega Udine con Trieste/Trst)

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    9IT Nova Gorica - Brestovec - San Martino del Carso/Martinščina

    Dove parcheggiare

    Partenza: Piazza della Transalpina/Trg Evrope

    Arrivo: Piazza della Fontana a San Martino del Carso/Martinščina

    Coordinate

    DD
    45.955219, 13.635090
    DMS
    45°57'18.8"N 13°38'06.3"E
    UTM
    33T 394226 5089977
    w3w 
    ///votati.creduto.adesivi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 9SI Nova Gorica - Lokvica
    • Percorso delle Panchine Arancioni di Oslavia
    • 7 Šmartno - Sabotino/Sabotin - Nova Gorica
    • 7A Plave–Vodice–Nova Gorica
    • 10 Sl Lokvica - Komen
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    20,8 km
    Durata
    8:00 h
    Salita
    370 m
    Discesa
    300 m
    Punto più alto
    269 m
    Punto più basso
    33 m
    Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON