loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Grotta di San Giovanni d'Antro

 

Un importante e suggestivo luogo di culto


La grotta di San Giovanni d'Antro ha offerto riparo alla popolazione autoctona fin dall'antichità ed è diventata un luogo di culto almeno dall'ottavo secolo. Si trova a Pulfero, nelle valli del Natisone, a poca distanza da Cividale del Friuli.

Si accede alla grotta dall'entrata fortificata, dopo aver salito una scala di cento gradini. Al suo interno si scoprono una cappella e un pregevole altare ligneo settecentesco di scuola slovena, contenente delle statue risalenti al Cinquecento e attribuite alla bottega di Giovanni Martini.

La grotta è visitabile per diverse centinaia di metri e mostra formazioni calcaree in continua evoluzione.

Una leggenda racconta che la regina longobarda Teodolinda, (che è anche una leggenda della regina Vida) rifugiatasi nella grotta, riuscì a far togliere l'assedio unno gettando l'ultimo sacco di grano sui soldati, convincendo così Attila dell'abbondanza di provviste.
La regina con i suoi sudditi potè rientrare nei paesi delle valli del Natisone e continuare a vivere una vita serena. Da studi fatti, però il mito non è originario ma deriva da storie simili, tanto che da questa leggenda è nata una filastrocca che viene cantata ancora oggi ai bambini delle valli del Natisone.

Per info su orari e prezzi


Grotta di San Giovanni d'Antro
33046 Loc. Antro, Pulfero / Podbuniesac (UD)

Informazioni e prenotazioni
Email: ass.tarcetta@gmail.com
www.grottadantro.it
WhatsApp o SMS: +39 353 4251507
Telefono: + 39 353 4251507
A causa di problemi di ricezione telefonica, è preferibile contattarci via email o WhatsApp/SMS.