loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Lago Avostanis


Per gli appassionati di escursioni e trekking, il Lago Avostanis rappresenta un'esperienza di pesca indimenticabile in uno scenario incontaminato a caccia di salmerini che in gran numero popolano il suo habitat.

Di origine glaciale, rappresenta una vera e propria perla incastonata nelle alpi carniche con una grande storia di uomini e donne che hanno vissuto uno scenario di guerra durante la Prima Guerra Mondiale sul fronte italo-austriaco. A perenne ricordo, una targa ricorda Maria Plozner, portatrice carnica colpita da un cecchino austriaco nel 1916.

Una dolce camminata di 7km con un dislivello di 400m attraverso "il sentiero dei pastori" (sentiero CAI 402) vi porterà in circa 1h30' di cammino, dopo aver lasciato l’auto alla Malga Pramosio (luogo dove ci si può ristorare all’inizio o al termine dell’esperienza di pesca) ad un'altitudine di quasi 2000 metri slm dove i salmerini bollano avidi su insetti che si posano sull'acqua.