loader
29 luglio 2020

Sea & Taste all’Isola della Cona: la mia prima volta in canoa

29 luglio 2020
Sabrina Pellizon

Sea & Taste all’Isola della Cona: la mia prima volta in canoa

Adoro la laguna della nostra regione: è un luogo così rilassante, dove tutto si muove in nome della calma e del silenzio. L’ho visitata più volte in passato ma sempre in barca a motore e anche all’Isola della Cona ci sono stata diverse volte percorrendola però a piedi. Beh, lo ammetto…in canoa con Sea &Taste è proprio tutta un’altra cosa.
Non ci ero mai salita prima d’ora e la curiosità di mettermi alla prova era tanta. A dire il vero, non è stato così semplice come pensavo ma …quante risate mi son fatta quando io e la mia compagna di canoa non riuscivamo a mantenere la direzione e a trovare la giusta sincronia: infatti è soprattutto una questione di bilanciamenti di forza, ritmo e comunicazione tra le parti. Un consiglio: se decidete di sedervi a prua sappiate che sarà più semplice, mentre, se starete a poppa dovrete pagaiare e contemporaneamente governare la situazione, facendo da timone. Io ho provato entrambe le sedute e a dirvi la verità me la sono cavata meglio come timoniere, anche se richiede più impegno.
Tra una risata e l’altra e la voglia di imparare le giuste manovre, il tempo è davvero volato via perché così a tu per tu con l’acqua, le velme e le barene in fiore, la laguna non l’avevo mai vissuta ed è stata un’immersione totale nel suo meraviglioso mondo. La guida naturalistica che vi accompagnerà, vi racconterà curiosità su questo ambiente costantemente modellato dalle maree e dove la natura si è adatta a vivere in forti condizioni di salinità. Odorerete il santonego, riconoscerete il bel lilla del limonio, vedrete qualche limicolo in volo o a caccia di cibo e in lontananza…i bianchi cavalli della Camargue.
Al rientro dall’escursione, avrete anche un po’ di tempo a disposizione per visitare a piedi l’isola, che è il cuore della Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo (io sono andata fino al primo osservatorio e finalmente ho visto dal vivo i bellissimi gruccioni), prima di spostarvi a “I feudi di Romans”- l’azienda agricola dove vi godrete una meritata degustazione di vini accompagnati da ottimi salumi e formaggi di produzione locale.
Se anche voi volete mettervi alla prova, vivendo in totale sicurezza e in compagnia la vostra prima volta in canoa, l’esperienza Sea &Taste è un'ottima occasione per imparare divertendovi. Provare per credere!

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Sabrina Pellizon

La mia esperienza nel mondo incoming nasce come tour leader per poi evolversi in Guida Naturalistica/Ambientale Escursionistica regionale.

La natura, i paesaggi, le tradizioni, i borghi ed i piccoli musei territoriali sono la mia passione e mi hanno portato nell’arco degli ultimi anni a collaborare con alcune realtà per la promozione di una forma di eco-turismo.

All Points of Interest of Grado