loader

Sarde in saôr

Le sarde in saôr sono un piatto iconico della tradizione friulana, nato nel 1300 per conservare il pesce durante le lunghe traversate dei marinai. A base di sarde fritte, cipolle in agrodolce, pinoli e uvetta, questo antipasto servito freddo è oggi un emblema della cucina regionale. La ricetta prevede di far riposare il piatto per uno o due giorni, esaltando i sapori e rendendolo perfetto da accompagnare con un buon vino bianco locale come la Malvasia Istriana.
Scopri di più