Il
Bosco Romagno, tra
Cividale del Friuli e
Prepotto, è una vera oasi di biodiversità nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Con i suoi
sentieri immersi nel verde è il luogo ideale per trascorrere una giornata in natura, in tutte le stagioni.
La vegetazione è costituita da
pioppi neri, tigli, castagni, aceri e ciliegi selvatici, mentre la fauna è ricchissima:
caprioli, scoiattoli, ghiri, volpi e tassi si incontrano facilmente lungo i sentieri.
Il
Bosco Romagno è anche uno dei luoghi migliori in Friuli Venezia Giulia per il
birdwatching, grazie alla presenza del
picchio rosso mezzano, una specie rara che si affianca ad altri picchi e rapaci. Alcune aree sensibili sono state delimitate per tutelare l’habitat degli uccelli.
Lungo i percorsi si trovano
cartelli didattici, una
capanna per attività educative, strutture ludiche moderne per bambini e un
percorso con ostacoli e attrezzi di varie difficoltà. Non mancano numerose
aree picnic e
spazi barbecue utilizzabili liberamente, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Tra gli elementi simbolici del parco, spicca una
panchina di booksharing ricavata da un antico cedro abbattuto, che unisce natura, cultura e memoria.
Per informazioni:
InfoPoint Udine
Piazza I Maggio, 7
33100 Udine
Tel. +39 0432 295972
Cell. + 39 335 1088307
info.udine@promoturismo.fvg.it
IAT Cividale del Friuli
c/o Palazzo de Nordis
Piazza Duomo, 5
33043 Cividale del Friuli
Tel + 39 0432 710460
informacitta@cividale.net
Ente Gestore
Direzione centrale risorse agroalimentari,
forestali, ittiche e della montagna
Servizio foreste e Corpo forestale
Via Sabbadini, 31
33100 Udine
foreste@certregione.fvg.it